• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Diritto [107]
Economia [51]
Diritto amministrativo [37]
Diritto commerciale [24]
Diritto privato [19]
Temi generali [16]
Diritto civile [17]
Metodi teorie e provvedimenti [13]
Cinema [14]
Biografie [10]

know-how

Enciclopedia on line

Insieme di conoscenze di carattere tecnico-industriale o aziendale, per lo più maturate a seguito di attività di ricerca o di esperienze commerciali, dotate di un valore economico in quanto detenute da [...] il trasferimento di k. ritenute lecite e quelle, invece, considerate nulle in quanto contrarie ai principi antitrust. Per quanto concerne l’ordinamento italiano, il codice della proprietà industriale ha innovato la tutela originariamente prevista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ANTITRUST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su know-how (1)
Mostra Tutti

Impresa e societa

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Impresa e società Franco Maria Amatori Introduzione L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] mercati a costi unitari minori. In Inghilterra elementi quali la scarsa dinamicità del mercato, l'assenza di una legislazione antitrust, una cultura imprenditoriale che vede nell'azienda un 'dominio' da non condividere con estranei fanno sì che gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – SOCIOLOGIA

enforcement

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

enforcement Alberto Heimler Azione di soggetti soprattutto pubblici (polizia, organi giurisdizionali e amministrativi), volta ad assicurare il rispetto delle norme. La teoria economica dell’e. pubblico [...] commesse. I programmi di clemenza, che concedono l’immunità dalla sanzione al primo concorrente che denunci alle autorità antitrust un cartello di prezzo di cui si ignorava l’esistenza, sono stati molto efficaci, contribuendo alla scoperta e alla ... Leggi Tutto

caro-bebe

NEOLOGISMI (2018)

caro-bebe caro-bebè (caro bebè), s. m. inv. Rialzo dei costi per il mantenimento e la cura dei neonati. • Quella del caro-bebè ‒ spiega Linda Grilli ‒ è un’anomalia tutta italiana, alla quale non si [...] ministro per la cooperazione internazionale con delega alla Famiglia, Andrea Riccardi, che in un esposto inviato al presidente dell’Antitrust ha segnalato un fenomeno ricorrente, il caro-bebè: «Il comparto dei prodotti per la prima infanzia risulta ... Leggi Tutto
TAGS: ANDREA RICCARDI – ANTITRUST – EUROPA

SOCIETÀ

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SOCIETÀ Paolo Montalenti (XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, II, p. 853; IV, III, p. 352) Società per azioni. - La disciplina della s. per azioni ha subito, successivamente alla l. 7 giugno 1974, n. [...] aprile 1979, n. 75), di discipline dei gruppi di settore (dall'editoria, ai gruppi bancari, ai gruppi assicurativi, all'antitrust) − ma certamente è un fenomeno che non ha ancora ricevuto una regolamentazione compiuta e organica, che riesca a trovare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – SOCIETÀ DI INVESTIMENTO A CAPITALE VARIABILE – SOCIETÀ DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE – AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA – INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCIETÀ (8)
Mostra Tutti

intervento pubblico

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

intervento pubblico Andrea Boitani pubblico Azioni di politica economica compiute da soggetti pubblici nazionali, sovranazionali o locali dotati di potere politico (per brevità, dallo Stato). Secondo [...] interviene anche quando disegna il contesto di mercato in cui i soggetti privati possono operare, istituisce un’autorità antitrust (➔ Antitrust) al fine di tutelare la concorrenza e il corretto funzionamento del mercato, oppure istituisce autorità di ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA DI BILANCIO – POLITICA MONETARIA – ANTITRUST

Amato, Giuliano

Enciclopedia on line

Amato, Giuliano Amato, Giuliano. - Giurista e uomo politico italiano (n. Torino 1938). Docente di diritto costituzionale italiano e comparato, ha svolto attività politica dagli anni Settanta nelle  file del PSI. Eletto [...] : Economia, politica e istituzioni in Italia (1976); Due anni al Tesoro (1990); Il gusto della libertà. L’Italia e l’antitrust (1998); Il tempo lungo delle idee (2000); Noi in bilico. Inquietudini e speranze di un cittadino europeo (in collab. con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – CONVENZIONE PER IL FUTURO DELL’EUROPA – FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO – DIRITTO COSTITUZIONALE – BILANCIO DELLO STATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amato, Giuliano (1)
Mostra Tutti

regolamentazione del mercato

Enciclopedia on line

Interventi di r. prevalentemente volti al condizionamento dei meccanismi spontanei del mercato. Se ne è avvertita la necessità in seguito al processo di graduale crescita delle dimensioni delle imprese, [...] di costituire apposite agenzie dotate di un’adeguata capacità tecnica. Nel 1990 è stata varata la normativa antitrust e istituita l’Autorità garante della concorrenza e del mercato; inoltre, per alcuni settori, esistono organismi indipendenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: FALLIMENTI DEL MERCATO – MONOPOLIO NATURALE – DEREGOLAMENTAZIONE – ANTITRUST – LIBERISTA

Bompiani, Valentino

Enciclopedia on line

Bompiani, Valentino Editore (Ascoli Piceno 1898 - Milano 1992). Fondò nel 1929, a Milano, la casa editrice V. Bompiani e C., specializzata in edizioni letterarie e di cultura, che ha contribuito al rinnovamento dell'editoria [...] a far parte, sempre nell'ambito dell'IFI, del Gruppo Editoriale Fabbri, seguendone nel 1990 la confluenza in RCS Editori; nel 2016, per ottemperare alle prescrizioni dell’Antitrust, la casa editrice è stata venduta al gruppo editoriale Giunti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASCOLI PICENO – ANTITRUST – EDITORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bompiani, Valentino (1)
Mostra Tutti

Obbligazioni: Obbligazioni extracontrattuali [dir. int. priv.]

Diritto on line (2019)

Gaetano Vitellino Abstract Si esamina la disciplina internazionalprivatistica, di fonte prevalentemente europea, delle obbligazioni extracontrattuali, con riguardo sia alla giurisdizione (reg. «Bruxelles [...] sorgano nei rapporti contrattuali non copre una controversia relativa alla responsabilità extracontrattuale» derivante da un’infrazione al diritto antitrust (sent. CDC Hydrogen Peroxide cit., ma v. ora Cass. fr., 11.10.2017 n. de pourvoi 16-25259 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
anticartello
anticartello (anti-cartello, anti-cartelli), agg. Che contrasta gli accordi tra imprese miranti a ottenere il controllo di un medesimo settore. ◆ Fondamentale per [Mario] Monti rafforzare il lavoro di squadra tra l’Antitrust europeo e le autorità...
anticoncorrenziale
anticoncorrenziale (anti-concorrenziale), agg. Che viola le norme sulla libera concorrenza nel mercato. ◆ Il professor Giuseppe Tesauro, dall’Antitrust, ha bocciato la norma sul rimborso dei farmaci di egual molecola perché anticoncorrenziale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali