• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
239 risultati
Tutti i risultati [239]
Diritto [107]
Economia [51]
Diritto amministrativo [37]
Diritto commerciale [24]
Diritto privato [19]
Temi generali [16]
Diritto civile [17]
Metodi teorie e provvedimenti [13]
Cinema [14]
Biografie [10]

Bruxelles-pensiero

NEOLOGISMI (2018)

Bruxelles-pensiero loc. s.le m. inv. (iron.) Il modo di pensare considerato tipico delle istituzioni e delle politiche comunitarie. • Non esiste un modello europeo, perché il Bruxelles-pensiero ancora [...] ricominciare a produrre posti di lavoro. E di conseguenza adottare politiche commerciali più aggressive, rivedere le norme antitrust laddove sono state palesemente superate dall’evoluzione dei mercati globali, in definitiva non aver paura di mettere ... Leggi Tutto
TAGS: ANTITRUST

Exxon Mobil Corporation

Enciclopedia on line

Compagnia petrolifera, con sede a Irving (Texas). Fu fondata nel 1882 nel New Jersey con la ragione sociale di Standard Oil Co. of New Jersey, modificata in Standard Oil Co. nel 1892, in Exxon Corporation [...] sue attività per evitare le conseguenze di una decisione della corte suprema degli Stati Uniti, che esigeva l’osservanza di una legge antitrust del 1890; nel 1931 assunse il nome di Socony Vacuum e dal 1966 quello di Mobil oil corporation. La E. è il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: NEW JERSEY – ANTITRUST – OLEODOTTI – PETROLIO – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Exxon Mobil Corporation (2)
Mostra Tutti

indipendente, azione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indipendente, azione Campo d’intervento di un organismo preposto a uno specifico compito di politica economica (➔ p) il cui operato è regolato esclusivamente dalla legge e non deve essere sottoposto [...] di elevato contenuto tecnico, come la tutela della concorrenza e del mercato (in Italia l’AGCM, nota come autorità antitrust, ➔ Antitrust), o la regolazione di alcuni servizi di pubblica utilità (energia elettrica, gas, trasporti, servizi postali e ... Leggi Tutto

negozio digitale

NEOLOGISMI (2018)

negozio digitale loc. s.le m. Sito web dedicato al commercio elettronico. • I dati regionali dicono che su 4,5 milioni di lombardi over 15 (il 54,3% della popolazione), il 75%, cioè 3,4 milioni di individui, [...] Apple per mettere gli ebook in vendita tramite iTunes, mal gliene incolse: furono loro a subire i fulmini dell’antitrust, per intesa oligopolistica (gli ebook venivano venduti a prezzi superiori nel negozio digitale iTunes, rispetto alle tariffe che ... Leggi Tutto
TAGS: COMMERCIO ELETTRONICO – ROLLING STONES – MICK JAGGER – ANTITRUST – APPLE

Politica economica e finanziaria

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Politica economica e finanziaria Siro Lombardini di Siro Lombardini Politica economica e finanziaria 1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica. La concezione liberista [...] da parte di una o più imprese di una posizione dominante sul mercato. Anche in Italia, in cui vari testi di legge antitrust non sono riusciti a ottenere l'approvazione del parlamento, sono state varate nel settembre 1990 le Norme per la tutela della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – NUOVA MACROECONOMIA CLASSICA – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Politica economica e finanziaria (3)
Mostra Tutti

FOX FILM CORPORATION

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fox Film Corporation Giuliana Muscio Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1915 da William Fox; questi (nato a Tulchva, Ungheria, il 1° gennaio 1879 e morto a New York l'8 maggio [...] Goldwin Mayer, che avrebbe reso Louis B. Mayer un suo impiegato, ma fu bloccato alle sue prime mosse dall'azione antitrust avviata dal governo. Un grave incidente stradale e il crollo di Wall Street lo misero in serie difficoltà; nell'aprile 1930 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – VICTOR MCLAGLEN – UPTON SINCLAIR – FRANK BORZAGE – HOWARD HAWKS

Consorzi tra imprenditori

Enciclopedia on line

Il consorzio è un’organizzazione unitaria e comune, realizzata da più imprenditori, per disciplinare o svolgere una specifica fase delle rispettive imprese. Il contratto di consorzio, da cui trae origine [...] ; in tal caso, il contratto di consorzio può dar luogo a un’intesa restrittiva della concorrenza, sottoposta al controllo antitrust. Il contratto di consorzio deve essere redatto in forma scritta a pena di nullità e, se non è stabilito diversamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: REGISTRO DELLE IMPRESE – CODICE CIVILE – OBBLIGAZIONI – ANTITRUST

Monti, Mario

Lessico del XXI Secolo (2013)

Monti, Mario Mónti, Mario. – Economista (n. Varese 1943). Presidente dal 1994 dell’Università Bocconi di Milano. Con i suoi studi ha portato importanti contributi soprattutto all’analisi dell’economia [...] nel 2004 alla Microsoft per abuso di posizione dominante), ha introdotto riforme radicali nel sistema europeo di antitrust e di controllo delle posizioni di monopolio. Ha inoltre promosso, insieme alle autorità statunitensi, la creazione dell ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – ECONOMIA E DELLE FINANZE – COMMISSIONE TRILATERALE – COMMISSIONE EUROPEA – IMPOSIZIONE FISCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monti, Mario (3)
Mostra Tutti

accordo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

accordo Sandrine Labory In economia patto o convenzione fra persone fisiche, giuridiche o enti collettivi. L’a. può riguardare i rapporti tra impresa e lavoratori, come nel caso dell’a. sindacale (➔ [...] un’impresa e un fornitore di parti o componenti. La politica per la concorrenza (➔ concorrenza, tutela della) o antitrust (➔) vieta gli a. quando essi mirano ad aumentare il potere di mercato, incrementandone i guadagni a discapito dei consumatori ... Leggi Tutto

Il tribunale delle imprese

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Il tribunale delle imprese Elena Riva Crugnola Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] e dei procedimenti di volontaria giurisdizione per la materia societaria nonché opportuno inserimento dei procedimenti in tema di antitrust. In particolare nella versione definitiva del decreto risultante dalla legge di conversione 24.3.2012 n. 27 l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
anticartello
anticartello (anti-cartello, anti-cartelli), agg. Che contrasta gli accordi tra imprese miranti a ottenere il controllo di un medesimo settore. ◆ Fondamentale per [Mario] Monti rafforzare il lavoro di squadra tra l’Antitrust europeo e le autorità...
anticoncorrenziale
anticoncorrenziale (anti-concorrenziale), agg. Che viola le norme sulla libera concorrenza nel mercato. ◆ Il professor Giuseppe Tesauro, dall’Antitrust, ha bocciato la norma sul rimborso dei farmaci di egual molecola perché anticoncorrenziale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali