prick test
Metodica di accertamento diagnostico allergologico, che consiste in una piccola scarificazione della pelle con uno strumento appuntito (lancetta), e l’apposizione successiva di una soluzione [...] per una lesione di diametro superiore a 3 mm, ma deve essere fatto contemporaneamente un test di controllo con soluzione inerte, e questa deve risultare negativa. Per l’esecuzione del p. t. vanno sospesi gli antistaminici almeno 48 ore prima. ...
Leggi Tutto
frigidità In medicina, disturbo dell’eccitazione sessuale femminile. Quest’ultima consiste in vasocongestione pelvica, lubrificazione ed espansione vaginale, con tumescenza dei genitali esterni durante [...] , diabete mellito, allattamento), psichiatriche (depressione, ansia, disturbi post-traumatici) o all’uso di farmaci (antistaminici, antiipertensivi, antidepressivi). In molti casi la f. si associa con disturbi del desiderio sessuale, avversione ...
Leggi Tutto
Nome dato a sindromi acute o croniche, caratterizzate da una diminuzione notevolissima, fino alla scomparsa, dei leucociti polinucleati, o granulociti. Descritta nel 1922 da W. Schultz, l’a. si distingue [...] da sensibilizzazione a farmaci: piramidone, fenacetina, fenilbutazone, dintoina, cloramfenicolo, sulfamidici e derivati, tiouracilici, carbimazolo, antistaminici, antimalarici ecc. Sul piano clinico la forma acuta decorre con febbre elevata a tipo ...
Leggi Tutto
In patologia, forma di ipersensibilità dovuta a una speciale condizione immunitaria che si stabilisce nell’organismo per effetto di qualsiasi sostanza antigene che penetri in esso secondo determinate modalità. [...] allergico (soprattutto da farmaci), orticaria acuta, edema di Quincke ecc. La terapia si fonda sulla somministrazione di antistaminici e di cortisone in fase acuta. Durante le remissioni è fondamentale l’allontanamento dell’allergene; il vaccino ...
Leggi Tutto
Chimico, nato a Vienna il 29 ottobre 1923, da padre bulgaro e da madre austriaca, entrambi medici. Dopo l'inizio della seconda guerra mondiale emigrò negli Stati Uniti, dove conseguì il PhD in Chimica [...] campi della chimica organica: isolamento da vegetali di triterpeni e di alcaloidi; preparazione di antibiotici macrolidici, di antistaminici, di steroidi sintetici ad azione di corticosteroidi, o del cortisone da vegetali (Dioscorea); la sintesi di ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] di cavia, bronchi di cavia e di uomo) sono facilmente antagonizzati da un gruppo di sostanze chiamate antistaminici. Gli antistaminici, inizialmente scoperti da D. Bovet e dai suoi collaboratori, sono antagonisti competitivi dell'istamina a livello ...
Leggi Tutto
RAST (Radioallergosorbent test)
Andrea Martucci
Il dosaggio delle IgE sieriche specifiche è di particolare interesse come integrazione ai test cutanei nella diagnostica delle malattie allergiche. La [...] cutanei, per condizioni che determinano una limitata reattività cutanea, per l’impossibilità a sospendere trattamenti farmacologici antistaminici, per dati anamnestici di pregresse manifestazioni cliniche gravi o nei casi in cui sia presente una ...
Leggi Tutto
fieno greco
fieno, febbre da Rinite allergica (detta anche raffreddore da fieno) che tende a ripetersi annualmente con reazioni più o meno intense che coinvolgono le mucose degli occhi e delle alte vie [...] vie aeree comporta il rischio della crisi asmatica. L’approccio terapeutico può essere limitato a uso di antistaminici e talora cortisonici. Utile anche la terapia desensibilizzante specifica mirata a desensibilizzare il paziente allergico verso un ...
Leggi Tutto
toxocariasi
Zoonosi provocata dalla migrazione negli organi interni di larve del genere Toxocara, vermi Nematodi parassiti intestinali di animali domestici: la malattia, sostenuta più frequentemente [...] provata per la t.; il mebendazolo o l’albendazolo sono talvolta utili; per i sintomi moderati possono bastare gli antistaminici, per i casi gravi la terapia con corticosteroidi può essere salvavita. La fotocoagulazione con laser può riuscire a ...
Leggi Tutto
NOVOBIOCINA
Franco SCANGA
. Sotto il nome unico di novobiocina sono compresi alcuni antibiotici ottenuti da varî ricercatori, indipendentemente l'uno dall'altro, dallo Streptomyces nivens e dallo Streptomyces [...] bassa: all'infuori di rari disturbi gastro-intestinali e di reazioni allergiche di modico grado, perfettamente dominabili con gli antistaminici ed i corticoidi, la n. non determina, nelle dosi terapeutiche, alterazioni nei varî organi ed apparati; si ...
Leggi Tutto
antistaminico
antistamìnico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e istamina] (pl. m. -ci). – Di farmaco antagonista dell’istamina, capace di ostacolarne o annullarne gli effetti fisiologici: prodotto a.; prendere un antistaminico.
antileucotrieni
s. m. pl. Farmaci che contrastano l’azione dei leucotrieni nei processi infiammatori. ◆ Aggiungere alle cure classiche una compressa al giorno di antileucotrieni, che agiscono più a monte, potrebbe perciò risolvere del tutto...