La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia
John Mann
Lo sviluppo della farmacologia
All'inizio del XX sec. medici e chirurghi avevano a disposizione [...] (aspirina), strutturalmente simile e introdotto dalla Bayer nel 1899. L'acetanilide (1886) e la fenacetina (1887) avevano effetti antipiretici superiori a quelli dell'aspirina, ma a partire dalla metà degli anni Settanta del Novecento il timore dei ...
Leggi Tutto
Malaria
Antonio Sebastiani
Gabriella Sebastiani
La malaria, termine che deriva dall'italiano 'mala aria' ed è stato adottato nella letteratura medica internazionale, è una malattia infettiva causata [...] (cioè intossicazione che si manifesta con ronzii, ipoacusia, cefalea). La febbre e lo stato tossinfettivo si avvalgono dei comuni antipiretici e, nei casi complicati, si ricorre a ogni utile trattamento di supporto, fino al ricovero presso reparti di ...
Leggi Tutto
C20 H24 O2 N2 + 3H2O. È uno dei più importanti alcaloidi delle cortecce di china (v.). Fourcroy (1792), Vauquelin (1809), Gomez (1811), Pfaff (1814) già cercarono di isolarne il principio attivo; però [...] (v. sopra) manifesta lo stesso effetto eccitante della chinina sui centri nervosi, ma in modo più spiccato; l'azione antipiretica è minima anche se venga somministrata alla dose di un grammo. Anche l'influenza esercitata dalla cinconina sui muscoli e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] a 1600 nel 1840.
1838
• Il chimico Raffaele Piria (1814-1865) scopre l’acido salicilico e i suoi effetti antipiretici e antireumatici.
1839
• Il 3 ottobre, nel Regno delle Due Sicilie viene inaugurata la prima linea ferroviaria italiana, che ...
Leggi Tutto
Influenza
Donato Greco
L'influenza è una malattia virale acuta respiratoria, caratterizzata da febbre, cefalea, mialgia, stato di prostrazione, rinite, faringodinia e tosse. La tosse spesso è grave [...] nella fase acuta; la rinite catarrale può beneficiare di fenilefrina; la febbre può essere ridotta con salicilati o altri antipiretici. L'ambiente umidificato della stanza del malato migliora i sintomi respiratori e riduce la tosse.
Per la possibile ...
Leggi Tutto
Il catrame è un liquido di odore particolare e di colore che varia dal bruno al nero secondo la provenienza. La sua densità è circa 1,2. Si ottiene come prodotto della distillazione del carbon fossile [...] . Esso è l'esplosivo di sicurezza per eccellenza e può essere mescolato con altri esplosivi.
La maggior parte degli antipiretici e antinevralgici che oggi si usano in medicina si ottengono dal catrame e così la antipirina, la fenacetina, l'aspirina ...
Leggi Tutto
Fin dall'istante in cui si affaccia alla vita, per divenire l'oggetto delle trepide cure materne e della vigile attenzione da parte della società, il bambino rappresenta un valore grandissimo, sentimentale [...] stipato con materiale sterile.
9. Febbre. - La temperatura va misurata accuratamente ogni 4 ore, e annotata. Non si diano mai antipiretici senza consiglio del medico, ma ci si limiti a mettere la borsa di ghiaccio sul capo, se sono sorpassati i 39 ...
Leggi Tutto
La sperimentazione animale
Bruno Silvestrini
(Istituto di Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto [...] studio delle malattie infettive quando ancora non erano stati isolati i microrganismi patogeni, ma erano già disponibili gli antipiretici, avrebbe portato a concludere che le infezioni sono causate dalla febbre.
L'impiego di questi modelli empirici ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] cosiddetti dinamogeni, sedativi-tranquillanti, vitaminici e, episodicamente, a seconda delle necessità, anche antireumatici, antipiretici, miorilassanti, antibiotici e chemioterapici. Nella stessa stagione, a scopo sperimentale, vengono effettuati 36 ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] di istamina nell'anafilassi a concentrazioni assai basse (E. S. K. Assem e Schild, 1969). Anche parecchi antipiretici interferiscono nel meccanismo dell'anafilassi.
È stato dimostrato che la reazione anafilattica cellulare si svolge in due momenti ...
Leggi Tutto
antipiretico
antipirètico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e del gr. πυρετός «febbre»] (pl. m. -ci). – Di medicamento rivolto a combattere la febbre (per es., i derivati dell’acido salicilico, la chinina, ecc.); come sost., il medicamento stesso.
antinevralgico
antinevràlgico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e nevralgia] (pl. m. -ci). – Di farmaco che combatte i dolori, e spec. quelli nevralgici (per es., gli antipiretici, i composti salicilici, ecc.). Anche come sost.: fare uso di antinevralgici.