L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] un'analisi integrale dei processi vitali. La fisiologia cercherà di superare l'aporia di questi sistemi antinomici appoggiandosi a modelli più circoscritti e ipotizzando forze vitali specifiche delle strutture organiche studiate.
Se Francis Glisson ...
Leggi Tutto
antinomia
antinomìa s. f. [dal lat. antinomĭa, gr. ἀντινομία, comp. di ἀντί «contro» e νόμος «legge»]. – Contraddizione, reale o apparente, fra due leggi o disposizioni di legge, fra due concetti, fra due tesi, fra un principio e un altro...