Neurodegenerative, malattie
Orso Bugiani
Uno dei maggiori progressi in biomedicina degli ultimi decenni è la comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base della maggior parte delle malattie. [...] l'azione della γ-secretasi. In condizioni sperimentali, la produzione di Aβ42 viene limitata anche da alcuni antinfiammatorinonsteroidei, quali ibuprofene, indometacina e sulindac. Questi farmaci favoriscono la trasformazione di Aβ42 in un peptide ...
Leggi Tutto
OCULISTICA
Bruno Boles Carenini-Alessandra Boles Carenini
(XXV, p. 166; App. II, II, p. 438; IV, II, p. 647)
L'o. è quel ramo della medicina che si occupa dello studio dell'apparato oculare, dalla sua [...] , particolarmente per ciò che riguarda lo studio di nuovi farmaci antivirali, cortisonici di sintesi e antinfiammatorinonsteroidei (FANS), ma soprattutto nella ricerca di nuovi farmaci antiglaucomatosi. Infatti, accanto alle tradizionali sostanze ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della farmacologia
John Mann
Lo sviluppo della farmacologia
All'inizio del XX sec. medici e chirurghi avevano a disposizione [...] che induce gli attacchi asmatici.
Dal punto di vista commerciale, l'importanza dei farmaci antinfiammatoristeroidei scompare di fronte a quella degli antinfiammatorinon-steroidei (FANS). Gli antichi Egizi, circa 3500 anni fa, usavano come preparati ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'industria farmaceutica
Arthur Daemmrich
L'industria farmaceutica
La nascita di un nuovo settore industriale
L'industria farmaceutica [...] anni Settanta e Ottanta con i calcioantagonisti e gli ACE-inibitori), i tranquillanti, gli antidepressivi, i farmaci antinfiammatorinonsteroidei e i contraccettivi orali. Se negli Stati Uniti la severa opera di controllo della FDA produsse una ...
Leggi Tutto
COX-2 inibitore
Mauro Capocci
Inibitore della ciclossigenasi-2 (COX-2). Tali inibitori sono una classe di farmaci a cui appartengono i cosiddetti antinfiammatorinon-steroidei (FANS), di cui fanno parte [...] molecole molto note come l’acido acetilsalicilico, l’ibuprofene e il diclofenac. La ciclossigenasi è un enzima che converte l’acido arachidonico (un acido grasso) in prostaglandina H. La COX entra dunque ...
Leggi Tutto
antinfiammatorio
Anita Greco
Francesco Botrè
Farmaco in grado di ridurre la durata e l’entità dei processi infiammatori, dotati spesso anche di azione analgesica e antipiretica. A seconda della struttura [...] steroidei (i glucocorticoidi) e nonsteroidei (solitamente indicati dall’acronimo FANS: farmaci anti-infiammatori nonsteroidei sintesi è indotta dal processo infiammatorio. Gli antinfiammatoristeroidei (cortisone e derivati) bloccano la sintesi ...
Leggi Tutto
STEROIDI (App. III, 11, p. 843)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Il perfezionamento delle tecniche di sintesi chimica ha consentito in questi ultimi anni di preparare un gran numero di s. semisintetici, [...] steroidei, che hanno consentito di ottenere composti dotati di azioni particolari e specifiche, come gli "anabolizzanti" e gli "antinfiammatori delle reazioni e il numero di passaggi non la rendono ancora competitiva con la sintesi parziale ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] Poiché si tende a fare abuso degli antinfiammatoristeroidei, va precisato che questo tipo di mediche ed etiche. Le prime sono strettamente legate alle seconde, in quanto non esiste atto medico che possa porsi al di fuori dell'etica in senso ...
Leggi Tutto
Prostata
Gabriella Argentin
Franco Di Silverio
Alessandro Sciarra
La prostata (dal francese prostate, ripreso dal greco προστάτης, alla lettera "che sta davanti") è un organo ghiandolare, fibromuscolare [...] nella prostata e in altri tessuti ormonodipendenti. L'interazione stroma-epitelio, particolarmente evidente nella prostata, non si limita allo scambio di ormoni steroidei, ma giunge anche a quello di fattori peptidici di crescita, che sono capaci di ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] da pochi anni, non costituisce un'anomalia esclusivamente steroidei secreti dalle ovaie così stimolate). Vi sono tuttavia interventi medici mirati a prevenire o curare l'iperstimolazione (arresto del ciclo, somministrazione di antinfiammatori ...
Leggi Tutto
steroideo
steroidèo agg. [der. di steroide]. – In chimica organica e in biochimica, che ha la struttura degli steroidi. Farmaci antinfiammatorî non s., quelli che non hanno la struttura (e quindi gli effetti collaterali) degli antinfiammatorî...