Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] per la risoluzione di miscele racemiche di alcoli, acidi o esteri. Un'applicazione molto importante riguarda gli antinfiammatorinonsteroidei, spesso costituiti da derivati dell'acido propionico sostituito con gruppi arilici in posizione β (Naproxen ...
Leggi Tutto
Gruppo di enzimi della classe delle idrolasi, che scindono i grassi neutri in glicerolo e acidi grassi, agendo sul legame estere. Le l. si possono ottenere da organi di animali e da microrganismi, in particolare [...] commercializzare specialità contenenti il solo isomero dotato di attività terapeutica, come accade, per es., nel caso di alcuni antinfiammatorinonsteroidei.
Il tasso delle l. nel sangue (normale 0,1-1 unità Cherry-Crandall/ml) è chiamato lipasemia ...
Leggi Tutto
enzima ciclo-ossigenasi
Stefania Azzolini
Enzima che svolge un’importante funzione di regolazione nella sintesi delle prostaglandine; viene anche chiamato COX. Le prostaglandine (PG) esplicano un ampio [...] coinvolto nell’evoluzione del quadro infiammatorio. Il controllo farmacologico delle due isoforme da parte dei classici farmaci antinfiammatorinonsteroidei è diverso: i FANS classici inibiscono preferenzialmente la isoforma COX1 e soltanto a dosi o ...
Leggi Tutto
eicosanoide
Gianni Marone
Caterina Detoraki
Molecola lipidica sintetizzata dal metabolismo dell’acido arachidonico. Deriva dall’acido arachidonico, un precursore costituito da un acido grasso a 20 [...] F. Le prostaglandine possiedono molteplici e complessi effetti proinfiammatori. Parte dell’attività terapeutica dei farmaci antinfiammatorinonsteroidei (per es., l’aspirina) è attribuita infatti all’inibizione della sintesi delle prostaglandine. I ...
Leggi Tutto
STEROIDI (App. III, 11, p. 843)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Il perfezionamento delle tecniche di sintesi chimica ha consentito in questi ultimi anni di preparare un gran numero di s. semisintetici, [...] steroidei, che hanno consentito di ottenere composti dotati di azioni particolari e specifiche, come gli "anabolizzanti" e gli "antinfiammatori delle reazioni e il numero di passaggi non la rendono ancora competitiva con la sintesi parziale ...
Leggi Tutto
steroideo
steroidèo agg. [der. di steroide]. – In chimica organica e in biochimica, che ha la struttura degli steroidi. Farmaci antinfiammatorî non s., quelli che non hanno la struttura (e quindi gli effetti collaterali) degli antinfiammatorî...