• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
47 risultati
Tutti i risultati [72]
Fisica [47]
Fisica nucleare [17]
Astronomia [10]
Meccanica quantistica [8]
Fisica atomica e molecolare [6]
Cosmologia [5]
Astrofisica e fisica spaziale [7]
Temi generali [7]
Biografie [5]
Storia della fisica [4]

antimateria

Enciclopedia on line

Materia, simile a quella ordinaria, nella quale però a ogni particella si fa corrispondere la sua antiparticella. Poiché è stato possibile produrre in laboratorio le antiparticelle, ossia i costituenti primi dell’a., e alcune forme semplici di a., si è posto il problema se esista a. in natura. La facilità e la rapidità con cui l’a. si annichila nel contatto con la materia ordinaria permettono tuttavia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: ANTIPARTICELLA – SISTEMA SOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antimateria (4)
Mostra Tutti

antiparticella

Enciclopedia on line

In fisica, particella corrispondente a una data particella elementare, caratterizzata dall’avere massa, spin e vita media uguali, carica elettrica, momento magnetico, numero barionico, leptonico o altro [...] le particelle ordinarie sono i costituenti della materia ordinaria, allo stesso modo le a. sono i costituenti dell’antimateria. Le proprietà delle a. comportano infatti che queste possano combinarsi tra loro in modo perfettamente analogo a quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: PRINCIPI DI CONSERVAZIONE – PARTICELLA ELEMENTARE – MECCANICA QUANTISTICA – NUMERO BARIONICO – NUMERO LEPTONICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antiparticella (2)
Mostra Tutti

antideutóne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antideutone antideutóne [Comp. di anti- e deutone] [FSN] Nucleo di antimateria costituito da un antiprotone e un antineutrone, osservato per la prima volta (1965) al CERN da A. Zichichi e collaboratori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

antimóndo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antimondo antimóndo [Comp. di anti- e mondo] [FSN] Ipotetico Universo costituito da antimateria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

bariónico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

barionico bariónico [agg. (pl.m. -ci) Der. di barione] [FNC] Asimmetria b.: l'asimmetria osservabile nell'Universo tra materia (prevalente) e antimateria, probab. giustificabile come conseguenza della [...] violazione delle simmetrie C e CP, nonché di una non conservazione del numero b. nei primi istanti dell'Universo in situazione di non equilibrio termico: v. grande unificazione, teorie di: III 63 c. ◆ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE

SEGRÈ, Emilio

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SEGRÈ, Emilio (App. II, 11, p. 805) Fisico. Premio Nobel 1959 per la fisica (con Owen Chamberlain) per le sue esperienze sull'antiprotone (v. antimateria, in questa App.) eseguite al Lawrence Radiation [...] Laboratory di Berkeley (California) ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL – ANTIPROTONE – BERKELEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEGRÈ, Emilio (5)
Mostra Tutti

anti-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anti- anti- [Der. del gr. antí "contro"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica: (a) contrapposizione (antiastro, ecc.); (b) inversione (anticiclone, antilogaritmo, antimateria, [...] antiparticella, in partic. antiprotone, antineutrino, ecc.); (c) proprietà di contrastare, annullare (antialone, antinduttivo, ecc.); (d) il trovarsi davanti a qualche altra cosa (anticatodo, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Oltre la particella di Dio

Il Libro dell'Anno 2015

Marco Cattaneo Oltre la particella di Dio Il 5 aprile 2015 i fasci di protoni hanno ricominciato a circolare all’interno dell’acceleratore ginevrino che ora lavora a un’energia raddoppiata rispetto a [...] quella che nel 2012 aveva permesso di scoprire il bosone di Higgs. Si punta a risolvere gli enigmi dell’antimateria e dell’energia oscura. Il 4 luglio 2012, quando fu dato l’annuncio della scoperta del bosone di Higgs al CERN di Ginevra, ha segnato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – ACCELERATORE DI PARTICELLE – ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – OSSERVAZIONE SPERIMENTALE – FISICA DELLE PARTICELLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oltre la particella di Dio (2)
Mostra Tutti

asimmetrìa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

asimmetria asimmetrìa [Dal gr. asymmmetrìa, comp. di a- privat. e symmmetría "simmetria"] [LSF] Mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di un oggetto oppure fra più oggetti. ◆ [FSN] A. materia-antimateria: [...] v. grande unificazione, teorie di: III 63 c. ◆ [PRB] A. statistica: si ha, in una distribuzione di dati, quando la media, la moda e la mediana non coincidono (allora, il diagramma della distribuzione risulta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

SIMMETRIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SIMMETRIA (XXXI, p. 804) Raffaele Raul GATTO Fisica (XXXI, p. 807). - L'applicazione del concetto di s. allo studio dei fenomeni fisici si è rivelato sempre più utile ed importante, particolarmente nell'ambito [...] dei fenomeni elementari. L'attuale descrizione delle particelle elementari e delle loro interazioni (v. particelle elementari e antimateria, in questa App.) si avvale infatti in maniera essenziale dei risultati sperimentali riguardanti la validità, o ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGI DI CONSERVAZIONE – MECCANICA QUANTISTICA – PARTICELLE ELEMENTARI – INTERAZIONI DEBOLI – QUANTITÀ DI MOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIMMETRIA (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
antimatèria
antimateria antimatèria s. f. [comp. di anti-1 e materia]. – In fisica, il complesso dei sistemi costituiti da una o più antiparticelle: in linea di principio, per ogni sistema di particelle costituente la materia ordinaria (nuclei, atomi,...
anti-¹
anti-1 anti-1 [dal gr. ἀντί, ἀντι- «contro»]. – Prefisso usato in voci di formazione dotta (nelle quali il secondo elemento può essere sia un sostantivo come in antincendio o antiruggine, sia un aggettivo come in antigiuridico o anticlericale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali