Prima sono riusciti a catturare 38 antiparticelle in una ‘trappola magnetica’ per ben 16 minuti (un tempo lunghissimo, in questa regione dell’Universo); poi le hanno ‘fotografate’ mentre ‘fuggivano’ dalla trappola. Entrambi gli esperimenti sono stat ...
Leggi Tutto
antimateria
antimatèria s. f. [comp. di anti-1 e materia]. – In fisica, il complesso dei sistemi costituiti da una o più antiparticelle: in linea di principio, per ogni sistema di particelle costituente la materia ordinaria (nuclei, atomi,...
anti-1
anti-1 [dal gr. ἀντί, ἀντι- «contro»]. – Prefisso usato in voci di formazione dotta (nelle quali il secondo elemento può essere sia un sostantivo come in antincendio o antiruggine, sia un aggettivo come in antigiuridico o anticlericale,...
Materia, simile a quella ordinaria, nella quale però a ogni particella si fa corrispondere la sua antiparticella.
Poiché è stato possibile produrre in laboratorio le antiparticelle, ossia i costituenti primi dell’a., e alcune forme semplici...
In fisica, particella corrispondente a una data particella elementare, caratterizzata dall’avere massa, spin e vita media uguali, carica elettrica, momento magnetico, numero barionico, leptonico o altro numero quantico uguali in valore assoluto...