NAQĀDAH
S. Donadoni
A. M. Roveri
DAH In Alto Egitto, è stato il primo centro in cui si sia osservata una civiltà egiziana preistorica. In seguito altre osservazioni hanno mostrato che i fenomeni di [...] amraziano si trovano modelli di battelli e figure di animali trattate con grande vivacità ed acuto senso della realtà, come l'antilope in selce del museo di Berlino e le figurine in argilla trovate a el-tAmra. Tra le riproduzioni della figura umana ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] sottoregione messicana (della regione neotropicale). Fra i Mammiferi della regione sonorana, sono il cervo messicano, l’antilope americana, lo scoiattolo della Carolina, alcuni hamster, alcuni topi saltatori, il Romerolagus, il puma, alcune specie ...
Leggi Tutto
GUANTI (dal franco wanta; fr. gant; sp. guante; ted. Handschuh; ingl. glove)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Eugenio CALLERI
Mariano BORGATTI
Una leggenda attribuisce l'invenzione dei guanti alle Grazie, [...] , lavabili, ecc., e anche di pelle di capretto. A Saint-Junien si fabbricano guanti di agnello, di daino e antilope. Chaumont e Niort, meno importanti, si sono specializzate nella produzione, la prima di guanti fini, la seconda di guanti scamosciati ...
Leggi Tutto
TUAREG
Francesco BEGUINOT
Antonio MORDINI
. Il nome Tuareg (con g dura) diffuso presso di noi per designare le popolazioni berbere del Sahara centrale, non deriva direttamente da queste, ma dal plurale [...] ) con punte di ferro.
La difesa era affidata a un grande scudo di forma grossolanamente rettangolare (agar) di pelle d'antilope mohor e fabbricato nell'Aïr e nel Sudan.
I Tuareg portano usualmente un anello (ahbeg) di serpentina o scisto cloritoso ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] non soltanto i testi provenienti dalla redazione B del Physiologus, nella loro forma più o meno integra (antilope, sirena, unicorno, onagro, caradrio, pernice, folaga, lapides igniferi), ma anche i testi della redazione B, profondamente alterati ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte (v. vol. IV, p. 189)
P. Calmeyer
p. 189). - Pre- e protostoria, età elamita. - Per lo storico e l'antropologo, l'Iran comprende l'insieme degli [...] quali il cervo e il piccolo felino accovacciati, la testa di rapace dal becco enorme, le teste di antilope di fronte, decoravano oggetti preziosi, sfortunatamente dispersi dai clandestini. Nello stesso periodo, nelle valli dei monti Bakhtiyāri, il ...
Leggi Tutto
JAINA, Iconografia
K. Bruhn
Il jainismo è concepito come una via di salvazione, salvazione dalla rinascita. Il suo fondatore, Mahāvīra, fu contemporaneo del Buddha; entrambi morirono probabilmente nel [...] - Vāsupūjya (bufalo); 13 - Vimala (cinghiale); 14 - Ananta (porcospino, seha); 15 - Dharma (vajra, folgore, arma); 16 - Sānti (antilope, harina); 17 - Kunthu (capra); 18 - Ara (fiore dell'albero tagara); 19 - Malli (olla); 20 - Munisuvrata (tartaruga ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] da sera).
d) Le pelli di rettile, di coccodrillo, di bisce d'acqua, di lucertole tropicali, di squali marini, di antilope, di daino (scamosciate), ecc. per calzature di gran lusso, specialmente da signora.
Meno usate sono le pelli di suini, mentre ...
Leggi Tutto
I popoli che abitano la regione dell'Africa nord-orientale posta fra il 25° parallelo N. e il 6° S. e comprendente quasi tutta la costa occidentale del Mar Rosso e quella dell'Oceano Indiano dal Golfo [...] per la fucina sono costituiti da soffietti a mano fabbricati con otri a cui sono innestati frammenti di corno di antilope, spesso di Oryx perché più diritte.
La forma sociale prevalente, la tribù a ordinamento familiare con patriarcato e con diritto ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
La rete degli scambi e dei contatti
Nella storia delle ricerche archeologiche in Asia sud-orientale, lo studio [...] ) è frequente un singolare tipo di ornamento per orecchio decorato da due protomi animali cornute (forse un daino o un'antilope) e, di norma, realizzato in nefrite. La distribuzione di questo ornamento nell'area della cultura Sa Huynh è piuttosto ...
Leggi Tutto
antilope
antìlope s. f. [dall’ingl. antelope (da cui anche il fr. antilope), che è dal lat. mediev. anthalopus, gr. biz. ἀνϑόλοψ, nome di origine greca di animale favoloso]. – 1. Mammifero bovide (lat. scient. Antilope cervicapra), velocissimo...
gerenuk
gerenùk (o gherenùk; anche gerenùc o gherenùc) s. m. [dal somalo garanug]. – Antilope delle boscaglie della Somalia merid. e settentr. (Litocranius walleri), che vive in gruppetti di 7-8 femmine capeggiate da un solo maschio: ha collo...