Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi (Opanal) nasce [...] può essere rimosso dal Congresso generale. Presiede, inoltre, tutte le riunioni del Consiglio e del Congresso.
Membri
AntiguaeBarbuda, Argentina, Bahamas, Barbados, Belize, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Dominica, Ecuador, El ...
Leggi Tutto
International Seabed Authority (Isa)
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla [...] un mandato di quattro anni a partire dal 1° gennaio 2009.
Membri
Albania, Algeria, Angola, AntiguaeBarbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Bahamas, Bahrain, Bangladesh, Barbados, Belgio, Belize, Benin, Bielorussia, Bolivia ...
Leggi Tutto
Autorità internazionale per i fondali marini
Origini, sviluppo e finalità
L’Autorità internazionale per i fondali marini (Isa) venne istituita nel 1994 in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul [...] un mandato di quattro anni a partire dal 1° gennaio 2009.
Membri
Albania, Algeria, Angola, AntiguaeBarbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Australia, Austria, Bahamas, Bahrain, Bangladesh, Barbados, Belgio, Belize, Benin, Bielorussia, Bolivia ...
Leggi Tutto
Isole dell’America Centrale, disposte ad arco, tra la Florida e le coste orientali del Venezuela; separano a Ee a N il Mar Caribico dall’Oceano Atlantico. Si distinguono nelle Grandi A. (Cuba, Giamaica, [...] : Barbados (1966), le Bahama (1973), Grenada (1974), Dominica (1978), Saint Lucia (1979), Saint Vincent e Grenadine (1979), AntiguaeBarbuda (1981), Saint Kitts e Nevis (1983).
Corrente delle A. Una delle due correnti in cui – in prossimità delle ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] anni.
Capo di Stato: José Eduardo dos Santos
Primo ministro: Fernando da Piedade Dias dos Santos
Indicatori economico-sociali
AntiguaeBarbuda
Democrazia parlamentare nell'ambito del Commonwealth. In base alla Costituzione del 1981, capo dello Stato ...
Leggi Tutto
Sopravento, Isole Sezione dell’arco delle Piccole Antille delimitata dalle Isole Vergini a N e da Grenada a S. Vi si comprendono le Isole Vergini, Saint Croix, Anguilla, Barbuda, Saint Kitts, Antigua, [...] Montserrat, Guadalupa, Marie-Galante, Dominica, Martinica, Saint Lucia, Saint Vincent, Barbados, Grenada e molte altre minori; alcuni vi includono anche Tobago e Trinidad.
Gruppo di isole facenti parte dell’arcipelago delle Isole della Società, che ...
Leggi Tutto
Isola delle Sottovento, arcipelago delle Piccole Antille (160,5 km2); con Antigua forma dal 1981 uno Stato indipendente. Costituita prevalentemente da sabbie e calcari, è bassa e pianeggiante (62 m). ...
Leggi Tutto
antiguo-barbudano
antìguo-barbudano agg. e s. m. (f. -a). – Di Antigua e Barbuda, stato dell’America centrale caribica; come sost., abitante o nativo di Antigua e Barbuda.
barbudano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Barbuda, isola che costituisce, assieme ad Antigua e Redonda, lo stato di Antigua e Barbuda nell’America centrale caribica. Come sost., abitante o nativo di Barbuda.