La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] .G. Lonzarich, si associano con una funzione d'onda di densità di spin in un modo che suggerisce 'fluttuazioni critiche antiferromagnetiche' in analogia con il caso dell'He-3, ma con una superconduttività apparentemente di singoletto, forse un'onda-d ...
Leggi Tutto
antiferromagnetico
antiferromagnètico agg. [comp. di anti-1 e ferromagnetico] (pl. m. -ci). – Attinente all’antiferromagnetismo: sostanza antiferromagnetica.
antiferromagnetismo
s. m. [comp. di anti-1 e ferromagnetismo]. – In fisica, particolare caso di ferromagnetismo con struttura di momenti magnetici elementari uguali e quasi antiparalleli (al limite, antiparalleli allo zero assoluto), tali...