• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
251 risultati
Tutti i risultati [251]
Biologia [99]
Medicina [95]
Immunologia [43]
Patologia [26]
Chimica [26]
Biochimica [18]
Ingegneria [10]
Biologia molecolare [14]
Fisica [9]
Storia della biologia [11]

batteriotropina

Enciclopedia on line

Anticorpo, descritto da F. Neufeld, ascrivibile alla classe delle opsonine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA
TAGS: OPSONINE

immunoprecipitazione

Dizionario di Medicina (2010)

immunoprecipitazione Reazione antigene-anticorpo caratterizzata dalla formazione di un complesso insolubile, che si verifica quando un antigene solubile giunge a contatto con il corrispondente antisiero, [...] in opportune proporzioni. La tecnica dell’i. viene utilizzata per isolare da una soluzione una determinata proteina, sfruttando l’elevata specificità del legame tra la proteina e il corrispondente anticorpo. ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICORPO – ANTIGENE – PROTEINA

antiantitossina

Dizionario di Medicina (2010)

antiantitossina Anticorpo delle antitossine o, anche, antianticorpo delle tossine. ... Leggi Tutto

basiliximab

Dizionario di Medicina (2010)

basiliximab Anticorpo monoclonale usato nella terapia delle malattie autoimmunitarie e nei trapianti d’organo. ... Leggi Tutto

bevacizumab

Dizionario di Medicina (2010)

bevacizumab Anticorpo monoclonale inibitore del fattore di crescita vascolare endoteliale (➔ VEGF), utilizzato nella terapia dei tumori. ... Leggi Tutto

daclizumab

Dizionario di Medicina (2010)

daclizumab Anticorpo monoclonale anti-recettore dell’interleuchina 2. È utilizzato nella prevenzione del rigetto d’organo post-trapianto. ... Leggi Tutto

cetuximab

Dizionario di Medicina (2010)

cetuximab Anticorpo monoclonale, che si usa nei carcinomi del colon e del retto metastatizzati e nei tumori della zona del capo e del collo. ... Leggi Tutto

leucoagglutinina

Dizionario di Medicina (2010)

leucoagglutinina Anticorpo antileucocitario, che è in grado di far agglutinare i leucociti. La sua presenza è dimostrabile, con particolari tecniche, nel sangue di soggetti portatori di mielopatie involutive. ... Leggi Tutto

infliximab

Dizionario di Medicina (2010)

infliximab Anticorpo monoclonale che inibisce una citochina dell’infiammazione (TNF-alfa). Viene impiegato nelle malattie del collageno e soprattutto nelle forme più gravi della malattia di Crohn. ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICORPO MONOCLONALE – MALATTIA DI CROHN – INFIAMMAZIONE – CITOCHINA – COLLAGENO

batteriotropina

Dizionario di Medicina (2010)

batteriotropina Anticorpo presente nel siero di individui immunizzati, che agisce facilitando l’attacco dei batteri da parte dei fagociti; è ascrivibile alla classe delle opsonine (➔). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
anticòrpo
anticorpo anticòrpo s. m. [comp. di anti-1 e corpo]. – In immunologia, molecola proteica (immunoglobulina) che viene prodotta nel corso di una reazione immunitaria e svolge un’azione antagonista verso un antigene precedentemente giunto a contatto...
antianticòrpo
antianticorpo antianticòrpo s. m. [comp. di anti-1 e anticorpo]. – In immunologia, sostanza che può comparire in un siero di sangue, con funzione di anticorpo specifico rispetto ad anticorpi già presenti, che in tal caso agiscono come antigeni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali