CONTI, Riccardo
Mark Dykmans
Figlio di Trasmondo - titolare, a quanto sembra, di piccole proprietà presso Segni - e di Clarissa Scotti, nacque prima del 1160, anno cui si fa' risalire la nascita dei [...] Ottone che comprendevano, oltre a Poli, Guadagnolo, Faustiniano, Anticoli, Monte Manno e altre terre. Nello stesso tempo il e come tale era stata assegnata da Enrico VI nel 1191 a Corrado di Marlenheim. La S. Sede, però, la considerava come proprio ...
Leggi Tutto
CONTI, Giovanni
Mark Dykmans
Figlio di Riecardo, signore di Poli e Valmontone, e quindi nipote di papa Innocenzo III, e di una Luciana di cui non conosciamo il casato, ebbe come fratelli il cardinale [...] d'Antiochia (dei matrimonio abbiamo poche notizie; resta, comunque, il fatto che il figlio di Federico Corrado, possederà in seguito i castelli di Saracinesco, Anticoli e Sambuci).
Il 12 marzo 1242 il C. compare tra i sottoscrittori dei trattati di ...
Leggi Tutto
BENEDETTO da Piglio
Cecil Grayson
Nato a Piglio, piccolo centro del Lazio nel territorio tra Subiaco e Anagni, probabilmente intorno al 1365, verso il 1385 si recò a Bologna per intraprendere gli studi [...] seguendo l'itinerario Bologna, Firenze, Roma, Tivoli, Anticoli Genzano, Anagni, Vico e, finalmente, Piglio. Questa stesso B. nelle vicende dei castello di Piglio all'epoca di Corrado d'Antiochia (circa 1381). Nella seconda parte del Libellus, la ...
Leggi Tutto