anticodone
Francesco Amaldi
Sequenza di tre nucleotidi adiacenti che riconosce il corrispondente codone nell’mRNA, selezionando così lo specifico amminoacido da introdurre nella catena proteica nascente [...] appaiamento di basi, i codoni dell’mRNA, non esiste una relazione strettamente univoca tra i 61 codoni di senso e i 61 anticodoni. Infatti, mentre le prime due basi di ciascun codone formano sempre appaiamenti convenzionali (C:G e A:T) con la seconda ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] 1408, 1492, 1493 e 1494 sono localizzati nel 'sito di decodificazione' che è, a sua volta, adiacente alla C1400, con cui l'anticodone del tRNA del sito P forma legami crociati (Prince et al., 1982). Poiché i codoni del sito A e P sono adiacenti sull ...
Leggi Tutto
Molecole complesse di grandi dimensioni attraverso le quali avviene la trasmissione dell’informazione genetica. Sono presenti nelle cellule di tutti gli organismi (animali e vegetali), dai più semplici [...] a ciascuna estremità della molecola: a una estremità è presente una tripletta di nucleotidi di sequenza variabile, l’anticodone, destinato a legarsi alla tripletta complementare di una molecola di RNAm, mentre la tripletta sita all’altra estremità ...
Leggi Tutto
còdice genètico Relazione esistente tra la sequenza di basi azotate del DNA di un gene e la sequenza di amminoacidi di una proteina. Il DNA contiene 4 diversi nucleotidi che devono codificare i 20 amminoacidi [...] più di un tRNA: per alcuni amminoacidi esiste effettivamente più di una molecola di tRNA e inoltre la costituzione dell’anticodone di alcune molecole di tRNA è tale da esigere l’appaiamento accurato delle basi solo nelle prime due posizioni del ...
Leggi Tutto
codone
Francesco Amaldi
Tripletta di nucleotidi che codifica per un singolo amminoacido. Anche se i codoni sono riferiti alla sequenza nucleotidica dell’RNA messaggero (in quanto esplicano la loro funzione [...] di questa selezione, che si basa sulle interazioni tra le basi del codone sull’mRNA e quelle dell’anticodone sul tRNA secondo le regole del codice genetico, viene verificata da interazioni molecolari che avvengono nel ‘centro di decodificazione ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] ha preso rapporto con un ribosoma e il suo primo codone si mette in una precisa posizione, pronto ad accogliere l'anticodone del tRNA carico del suo amminoacido; successivamente, in qualche maniera non ancora precisata, il ribosoma scorre di un posto ...
Leggi Tutto
RNA. Apparati per la maturazione dell'RNA
John Abelson
Chang Hee Kim
La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere [...] codificanti i tRNA, sia negli eucarioti sia negli archeobatteri, contengono piccoli introni che di solito interrompono l'ansa dell'anticodone. In questo caso nei siti di splicing non ci sono sequenze conservate e l'introne viene riconosciuto per la ...
Leggi Tutto
Genetica
Raffaella Elli
(XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. 7; V, ii, p. 372)
Le tecniche veloci e sensibili sviluppatesi a partire dalla metà degli anni Settanta, che complessivamente [...] la sintesi proteica mitocondriale sono inoltre sufficienti solo 22 RNAt, perché le normali regole di appaiamento codone-anticodone sono attenuate nei mitocondri, così che molte molecole di RNAt riconoscono qualunque nucleotide in terza posizione del ...
Leggi Tutto
Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] 'appaiamento delle basi complementari fra una tripletta (codone) dell'RNA messaggero e la corrispondente tripletta complementare (anticodone) dell'RNA transfer che trasporta uno specifico aminoacido. Il codice genetico è stato definito universale in ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] osservato un unico tipo di editing per sostituzione, in cui si verifica un singolo cambiamento da C a U all'interno dell'anticodone di un tRNA o in prossimità di esso (Morl et al., 1995).
Un' altra classe di editing per sostituzione è stata rilevata ...
Leggi Tutto