• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1170 risultati
Tutti i risultati [5598]
Storia [1170]
Biografie [1249]
Arti visive [972]
Archeologia [756]
Religioni [494]
Geografia [319]
Diritto [332]
Letteratura [245]
Architettura e urbanistica [245]
Europa [203]

Jimma

Dizionario di Storia (2010)

Jimma (o Gimma) Antico regno dell’Etiopia sudoccidentale (nell’od. regione dell’Oromia). Fu costituito nel 18° sec. da un gruppo e nel 19° si impose ai piccoli regni sidamo della regione del Gibe, [...] conquistando un ruolo nei traffici del Sud-Ovest etiopico. Forte la componente culturale indigena (sidamo) evidente in particolare nella struttura della monarchia. Il J. toccò l’apice con Abba Jifar II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: MENELIK II – OROMO – ABBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jimma (2)
Mostra Tutti

Monomotapa

Dizionario di Storia (2010)

Monomotapa Antico regno fra gli odd. Zimbabwe e Mozambico. Fu costituito nella prima metà del 15° sec. dal principe Mutota Nyatsimba, detto anche Mutapa, che costituì un potere autonomo rispetto a Grande [...] a ritagliarsi posizioni autonome. Un contrasto successorio determinò a fine Quattrocento la costituzione del Changamire come regno indipendente. Nel 16° sec. il M. entrò in contatto coi portoghesi, stabilitisi sulle coste mozambicane. Lisbona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: GRANDE ZIMBABWE – OCEANO INDIANO – LINGUA SHONA – ARISTOCRAZIA – PORTOGHESE

Kanem

Dizionario di Storia (2010)

Kanem Antico regno dell’Africa occid., con centro nell’od. Ciad. Sede di una confederazione fondata dai nomadi zaghawa a E del Lago Ciad forse tra 6° e 8° sec., nel 10° era soggetto a una monarchia e [...] annoverava alcune città. Nell’11° sec. i re zaghawa furono sostituiti dalla dinastia Saifawa, che introdusse l’islam, incontrando tuttavia forti resistenze presso la popolazione . Il K., con capitale a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA

Funj

Dizionario di Storia (2010)

Funj Antico regno nell’od. Sudan. Si consolidò nel corso del 16° sec. a opera di una comunità nomadica, i funj, insediatasi a S della confluenza fra Nilo Blu e Nilo Bianco sotto la guida di Amarah Dunqas, [...] Cinquecento fondò la capitale, Sennar. Progressivamente islamizzato (16°-17° sec.), a metà Seicento il regno toccò l’apogeo con Badi II Abu Daqn, che sconfisse il regno e sottomise il Kordofan. Ma le guerre di espansione e di razzia portarono alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: ARISTOCRAZIA – KORDOFAN – ETIOPIA – SHILLUK – SULTANO

Yadava

Dizionario di Storia (2011)

Yadava Antico regno indiano menzionato nella letteratura vedica, nel Mahabharata e nei Purana, che lo situano nella regione di Mathura. A tali mitiche origini si richiamò, molto più tardi, l’omonima [...] fu nuovamente sconfitto nel 1307 dal generale Malik Kafur; dopo un ultimo tentativo di ribellione, sedato nel 1317, il regno entrò stabilmente a far parte del sultanato di Delhi. La dinastia sopravvisse ancora per qualche anno, fino alla morte dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE

Yamkhad

Dizionario di Storia (2011)

Yamkhad Antico regno della Siria settentr., con capitale Aleppo. Nei secc. 18°-17° a.C. esercitava l’egemonia sulla regione ed era una delle grandi potenze nello scenario vicino-orientale. Dai testi [...] Zimri-Lim sul trono di Mari; poco dopo un ramo cadetto salì sul trono di Alalakh. I successivi re di Y. subirono la pressione dell’antico regno ittita: Khattushili I gli sottrasse alcuni regni vassalli e poi Murshili I distrusse Aleppo e mise fine al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: ASSIRIA – ALALAKH – ALEPPO – ITTITA

Loango

Dizionario di Storia (2010)

Loango Antico regno nelle odd. Repubblica del Congo e Repubblica democratica del Congo, tra i fiumi Kouilou e Niari. Conosciuto anche come Brama, popolato da comunità vili, non è menzionato nelle fonti [...] portoghesi del sec. 16° ed era assai probabilmente parte del Kakongo, una provincia del regno del Congo. Tuttavia L. emerge nel 17° sec. come potere largamente autonomo, seppure sempre riconoscendo la supremazia del re del Congo. Nel corso del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA

Kaffa

Dizionario di Storia (2010)

Kaffa Antico regno dell’Etiopia sudoccidentale. Fondato all’inizio del 15° sec., fu il maggiore fra gli Stati sidamo. Influenzato dall’islam, presente specialmente nella casta mercantile, fu tributario [...] dell’impero d’Etiopia dal sec. 16° e accettò formalmente il cristianesimo, che tuttavia decadde con l’indebolirsi del controllo etiopico nei secoli successivi. Area di origine del caffè, cui dà il nome, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA

Chedi

Dizionario di Storia (2010)

Chedi Antico regno indiano di epoca tardo-vedica, situato nell’od. regione del Bundelkhand (Madhya Pradesh occidentale), con capitale Suktimati. Ne parla, fra storia e leggenda, il poema epico Mahabharata, [...] che cita, fra i suoi re più importanti, Sisupala della dinastia dei Paurava. Un altro regno con lo stesso nome sorse fra l’8° e il 12° sec. nell’India centrale, con capitale a Tripuri (od. Tewar, Madhya Pradesh), per opera del ramo settentrionale dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chedi (1)
Mostra Tutti

Ifat

Dizionario di Storia (2010)

Ifat Antico regno musulmano dell’Etiopia centrale. Consolidatosi nel 13° sec. con la dinastia Walasma, che lo aveva acquisito dopo aver sottomesso altri potentati dell’area, fra cui l’Adal, divenne il [...] principale Stato islamico etiopico anche grazie alla posizione strategica nei traffici fra altopiano e costa. Premuto dal regno pagano del Damot e dall’Etiopia cristiana, nel 14° sec. fu sconfitto da Amda Sion e reso tributario dell’impero che, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 117
Vocabolario
regnare
regnare v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...
móndo²
mondo2 móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali