Vestirsi
Vinicio Ongini
Nudi o vestiti
Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] la notte.
L'Oriente tra seta e ricami
In Giappone le donne indossano splendide tuniche fatte di tessuti preziosi. Cina si fasciavano i piedi alle bambine?
Anticamente, in Cina e in Giappone, alle bambine venivano fasciati strettamente i piedi fin ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] parti del corpo da coprire sono gli organi genitali. In Giappone la norma secondo la quale i genitali devono restare nascosti è si poteva scorgere quella genia di esseri "forti fin dagli antichi tempi e famosi" dei quali fa menzione la Bibbia (Genesi ...
Leggi Tutto
Nazione
Anthony D. Smith
Introduzione
Il termine 'nazione' compare per la prima volta nella lingua latina: i Romani designavano come 'nationes' le tribù distanti e selvagge, ma riservavano per sé l'appellativo [...] moderna: gli Egizi, gli Ebrei e gli Armeni nell'antichità, e i Giapponesi, gli Scozzesi e gli Svizzeri in epoca un processo di rieducazione collettiva, come è accaduto ad esempio in Giappone alla fine del XIX secolo o in Turchia e Singapore nel ...
Leggi Tutto
Tatuaggio
Marco Aime e Franco Buttafarro
Per tatuaggio si intende genericamente un segno permanente, che viene impresso sulla pelle attraverso l'introduzione nel derma di pigmenti accuratamente distribuiti [...] toda, le donne si decorano spalle e dorso. Anche in Giappone, nelle Isole Ryu-Kyu, sono diffusi tatuaggi molto colorati raffiguranti la storia ce ne propone numerosi esempi anche nell'Occidente antico. I Fenici, per es., tracciavano sul corpo linee ...
Leggi Tutto
daimio
dàimio s. m., invar. – Adattamento ital. del giapp. daimyō (comp. del cinese dai- «grande» e myō «nome»), designante i signori feudali dell’antico Giappone, di origine militare.
shogun
shōgun 〈šooṅun〉 s. giapp. (anche italianizzato in sciogùn). – Nell’antico Giappone, titolo che veniva conferito al capo di una spedizione bellica durante il suo svolgimento: divenuto titolo ereditario, coloro che ne erano investiti...