Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] spazi, e l'aeroporto verso il mare come a Osaka in Giappone. "Il mio compito, nobilissimo, è di metter ordine a 150 , Genua acquistò importanza, venendosi a trovare all'innesto tra l'antica via Aurelia e la nuova via Postumia. Questo ruolo di snodo ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a [...] ogni quattro anni, che lo rende il sistema Parlamentare più antico del Golfo. Questo parlamento, i cui membri sono eletti dell’export petrolifero), in particolar modo verso Corea del Sud, Giappone, India e Cina – paesi che, di conseguenza, sono anche ...
Leggi Tutto
Vedi Kuwait dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kuwait è una monarchia costituzionale dell’area del Golfo Persico, divenuta indipendente nel 1961, anno in cui il Regno Unito rinunciò a esercitare [...] quattro anni, che lo rende il sistema parlamentare più antico del Golfo. Questo parlamento, i cui membri sono eletti viene esportato soprattutto verso i mercati asiatici, in particolar modo Giappone, Corea del Sud e India. Tali paesi, di conseguenza ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] essere istruiti in Inghilterra. In agosto si arrese pure il Giappone. Dei 280.000 Olandesi abitanti nelle Indie e tutti internati sud del Reno; lungo il quale, sulla riva meridionale di un antico ramo del fiume da Utrecht a Leida, si è ritrovata una ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] tecniche operative di questa disciplina fra le più antiche. Contribuiscono a questo rinnovamento gli enormi progressi si trova a Carloforte (Sardegna), una nell'URSS, una in Giappone, due negli SUA. Compito di queste stazioni è di determinare ...
Leggi Tutto
OMIYA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città (39.291 ab. nel 1940; 144.542 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Saitama, a N ed a pochi chilometri da [...] della zona (riso, frumento, baco da seta), favorito dalle importanti linee ferroviarie che lo congiungono con le principali città dell'isola. Molto celebre è un antico tempio, dedicato a Susano-wo, fratello del dio Sole, che si conserva nella città. ...
Leggi Tutto
OKAZAKI
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città (84.073 ab. nel 1940; 155.902 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, nella prefettura di Aichi, 30 km a SE di Nagoya. Sorge [...] a 24 m.s.m. nella parte sud-orientale della pianura di Nobi ed è un antico centro sviluppatosi intorno al castello feudale, che tuttora si conserva. Vi nacque Tokugawa Ieyasu, fondatore dello sciogunato di Tokugawa. Recentemente si è sviluppata come ...
Leggi Tutto
UTSUNOMIYA
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (87.868 ab. nel 1940; 277.150 nel 1955) del Giappone, nella regione centrale dell'isola di Honshu, capol. della prefettura di Tochigi dal 1884. Sorge [...] da linee ferroviarie alle principali città dell'isola, di una regione celebre per i larghi coni vulcanici, gli incantevoli laghi, i fiumi ricchi di cascate, le foreste e le sorgenti calde. Nella città sorge inoltre un antico tempio buddista. ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] Golfo di Suez o dallo Shaṭṭ al 'Arab sino al Giappone, ai margini di un altro oceano non navigabile e viaggio di cui non si era mai visto né udito ai tempi degli antichi o dei nostri antenati".
Il tentativo portoghese di deviare il commercio delle ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] il cuore dei processi economici obbligando a una revisione delle antiche opinioni. Il Club di Roma, che si costituì nel uccelli.
Il contributo più importante e caratteristico del Giappone ai recenti progressi della conservazione è stata la creazione ...
Leggi Tutto
daimio
dàimio s. m., invar. – Adattamento ital. del giapp. daimyō (comp. del cinese dai- «grande» e myō «nome»), designante i signori feudali dell’antico Giappone, di origine militare.
shogun
shōgun 〈šooṅun〉 s. giapp. (anche italianizzato in sciogùn). – Nell’antico Giappone, titolo che veniva conferito al capo di una spedizione bellica durante il suo svolgimento: divenuto titolo ereditario, coloro che ne erano investiti...