GAND (fiammingo Gent; A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Città del Belgio, situata a non più di 5 m. s. m., al confluente della Schelda e della Lys, attraversata da parecchi rami della [...] fa di questa città uno dei maggiori centri tessili d'Europa: oggi vi si contano 28 filature di cotone con 1 di musica, il Macello vecchio (1404), i due beghinaggi, il grande o antico e il piccolo (secolo XVII), il Monte di Pietà di W. Coeberger (sec ...
Leggi Tutto
Regione storica posta nella parte centrale del bassopiano oggi politicamente diviso tra Paesi Bassi e Belgio.
Il Brabante belga è compreso a un dipresso tra il corso della Dendre a O. e quello della piccola [...] fra i meglio coltivati e più produttivi di Europa. Coltivazioni principalissime sono quelle del frumento (che qui e di Hal con la contea di Lovanio, frammento dell'antico pagus di Hesbaie, costituisce la base del nuovo principato territoriale ...
Leggi Tutto
Arte antica. - Il bisogno di una illuminazione artificiale, specie per uso domestico, indusse per tempo l'uomo a ricercare non soltanto una materia illuminante di speciale intensità, legno resinoso, grasso [...] ), Berlino-Lipsia 1925, p. 43 segg.; G. B. Piranesi, Raccolta di vasi antichi, candelabri, tripodi, ecc., Milano 1825, tav. XXV e passim; P. Gusman, influsso francese, così vasto e forte in tutta l'Europa nel sec. XVIII, continuò anche sotto l'impero ...
Leggi Tutto
L'uso di distinguere il tempo in varie suddivisioni e di celebrare con speciali riti il giorno che segna il punto di divisione di un periodo dall'altro, si riscontra in tutti i gruppi umani. Esso corrisponde, [...] , nel sec. VI; della Purificazione, nel sec. IV. La più antica festa della Croce, è il venerdì santo; quella del 14 settembre risale o del Natale, allorché in molte contrade d'Europa si celebrava il festum fatuorum, caratterizzato dall'elezione dell ...
Leggi Tutto
SINAGOGA
Umberto CASSUTO
Bruno FUNARO
Il vocabolo greco συναγωγή "riunione", "assemblea" fu frequentemente adoperato dal giudaismo ellenistico per designare le proprie riunioni e organizzazioni cultuali. [...] e di letture non possa esser supposto per questo più antico periodo. Tornata poi una parte degli esuli in Giudea, e uno shōfār e altri oggetti di culto.
2. La più antica sinagoga in Europa è quella di Worms (1034), piccolo edificio romanico a ...
Leggi Tutto
. Il decadentismo è una teoria estetico-morale sorta in Francia intorno al 1885-1886. Decadenti, furono chiamati alcuni poeti dai loro avversarî ed essi dell'accusa si fecero un vanto e un programma. Poeta [...] senza che la tradizione s'interrompa mai. Anzi, in tutta Europa, lo stesso decadentismo della fine del secolo, troverà in di essere un nuovo concetto etico che intende sostituirsi all'antico - così Wagner gli apparve come impressionante segno di un ...
Leggi Tutto
Storia della scienza. - Nel tracciare la storia degli studî botanici, conviene distinguere, per l'antichità e il Medioevo e anche per i primi tempi dell'età moderna, tra le conoscenze botaniche di carattere [...] botanici dei suoi tempi, che studiò le proprietà delle piante direttamente dalla natura e non dalle opere degli antichi, viaggiò molto nell'Europa centrale e scoprì la riproduzione delle felci per spore; Corrado Gesner (1516-1565) di Zurigo, detto il ...
Leggi Tutto
La storia del c. nei primi anni del 21° sec. risulta incentrata su tre fondamentali aspetti: le vicende relative al doping, in più casi sfociate in drammatici fatti di cronaca; le figure di alcuni ciclisti [...] corse, tranne il Campionato mondiale, si svolgono in Europa) e di fatto equiparate a competizioni molto importanti, grande ritorno sulla scena, nel 2000, regalando qualche sprazzo dell'antica classe, nel 2001 e nel 2003, uscendo sconfitto nonostante ...
Leggi Tutto
Nacque in Gorizia il 16 luglio del 1829, e morì in Milano (dove, dal 1861, aveva occupato con grandissimo lustro la cattedra di linguistica) il 21 gennaio 1907. "Il più grande glottologo d'Italia e forse [...] 1880, Iscrizioni inedite o mal note, greche, latine, ebraiche, di antichi sepolcri giudaici del Napolitano, Torino, pp. 120 (lavoro molto importante in istruzione, socio delle principali accademie d'Europa e d'America, acclamato presidente del ...
Leggi Tutto
Regione storica del Belgio, corrispondente nel suo insieme al paese basso fra la Lys, la Schelda e il mare; vi si comprende oggi tuttavia anche la plaga di Alost, Grammont e Renaix sulla destra della Schelda. [...] intensificata: Bruges era il porto più importante dell'Europa occidentale: i prodotti dell'industria fiamminga della lana dal 1463 continuò poi a essere fino alla fine dell'antico regime la più alta autorità giudiziaria e amministrativa di Fiandra. ...
Leggi Tutto
antico1
antico1 (ant. antìquo) agg. e s. m. [lat. antīquus, der. di ante «prima, avanti»] (pl. m. -chi). – 1. a. Di età passata da gran tempo; che risale a molti anni o a molti secoli fa: i tempi a., un a. palazzo; un proverbio a., un’a. leggenda;...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...