Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] Gutenberg non fu del tutto originale. La stampa infatti, al pari della carta, aveva fatto la sua comparsa in Cina in epoca più antica, ma in quest'area ebbe conseguenze assai più limitate. Ciò va ricollegato forse con il basso livello di alfabetismo ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] più utilizzare questo nome perché non governa lo sport in Cina. Il nome attuale verrà eliminato dalla lista del comitati olimpici persone e vi era anche bisogno di una nuova sede, essendo l'antica ‒ villa 'Mon repos' ‒ troppo angusta. Il comune di ...
Leggi Tutto
Microbiologia
Annamaria Torriani-Gorini
Sommario: 1. Introduzione: a) premessa; b) come definire i microrganismi? 2. Sistematica dei Procarioti. 3. I metodi della microbiologia: a) microscopia; b) crescita [...] di tutti i muscoli in pochi giorni; diffusione epidemica, in Cina e a New York nel 1995, di forme tubercolari da Mycobacterium datate 25-40 milioni di anni fa. Spore trovate in antichi depositi fossili di migliaia e forse milioni di anni fa, messe ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Cosmologia e cosmogonia
Hermann Hunger
Alfonso Archi
Paolo Xella
Antonio Panaino
Cosmologia e cosmogonia
Cosmologia e cosmogonia mesopotamica
di Hermann Hunger
La cosmologia [...] di Anu con il cielo e di Ea con Apsû è più che nota, nell'antica cosmologia il regno di Enlil era la Terra. Tuttavia in Enūma eliš la Terra doveva dell'Iran preislamico, in: Dall'Europa alla Cina: contributi per una storia dell'astronomia, a cura ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] in seguito alle conquiste di Alessandro Magno. Il massimo anatomico dell'antichità fu Galeno, nato nel 2° secolo d.C. a Pergamo tutt'uno (Bray 1993). Ma, se è indubbio che la Cina possieda un sistema medico fondato su testi risalenti a più di duemila ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] cavalli di varie razze, dalla Gran Bretagna alla Cina orientale. Dopo aver raccolto dati su diversi esperimenti estratto dall'ape P. dominicana.
Il frammento di DNA più antico mai estratto finora da invertebrati preservati in ambra o in qualsiasi ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] dagli Usa e portate da una potenza in straordinaria crescita economica come la Cina comunista e di mercato; sino a, lo si è visto più che secondo il generale britannico, memore dell’antica scuola inglese dell’approccio indiretto, sarebbe impossibile ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] 1950 oltre l’80% dei morti per terremoti si era registrato in Cina, Giappone, Italia, Turchia, URSS e Iran, nella seconda metà del terremoti, ma anche per intervenire sull’edilizia più antica; sui beni architettonici e monumentali; sui centri storici ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] scienza nautica araba, perché non abbiamo a disposizione i testi antichi. I soli disponibili risalgono alla fine del XV sec. e cristiani sono d'accordo su questo valore […] ma la gente della Cina, di Giava e più oltre su un altro", ci sembra che ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] secolo e mezzo, e questo la rende la più antica organizzazione internazionale che oggi sia parte della famiglia delle dai cosiddetti big five e quindi da Stati Uniti, Russia, Cina, Francia e Regno Unito). Dall’altra parte troviamo invece coloro che ...
Leggi Tutto
mongolo
mòngolo agg. e s. m. [dal mongolo Mongol (Mêng-wu nella più antica menzione in un testo cinese), che designava in origine una piccola tribù di Tatari; cfr. pers. ant. Moghōl, mod. Moghūl]. – 1. agg. Mongolico: popolazione, razza m.;...
piede
piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...