COCCETTI, Liborio
Vittorio Casale
Figlio di Giovan Battista e di Maria Lucia Camerini, nacque a Foligno il 23 luglio 1739 (Foligno, Arch. capitolare, Reg. battesimi della cattedrale, n. 1281bis., B [...] del mondo con la Carità, la Fede, la Religione, la Speranza; al centro Trionfo di Pio VI. . Secondo piano: sala ovale con decorazione egizia; sale di Proserpina, di Cefalo e agli eroi del mito e della storia antica, il suo stile inseguirà sempre l' ...
Leggi Tutto
CONCA, Tommaso
Olivier e Geneviève Michel
Figlio del pittore Giovanni e di Anna Laura Scarsella, nacque a Roma il 22 dic. 1734 e venne battezzato in S. Lorenzo in Damaso il 24. Un elogio funebre conservato [...] della Religione e I, n. 17; Arch. di Stato di Roma, Camerale 2° Antichità e Belle Arti, 1804-1806; Arch. Segr. Vaticano, Casa Borghese, buste L. Ferrara, Gall. Borghese. Decorazione della volta della Sala Egizia, in Boll. d'arte, L (1965), p. 123, ...
Leggi Tutto
JESI, Furio
Domenico Proietti
Nacque a Torino, il 19 maggio 1941, da Bruno e Vanna Chiron, in una famiglia di agiata condizione e buone tradizioni culturali.
Il padre, ufficiale di cavalleria, morì [...] , nell'ampia panoramica dedicata a La ceramica egizia dalle origini al termine dell'età tinita, opere letterarie non tanto dell'antichità quanto dell'epoca moderna.
Così sviluppi, dal mitologo e storico delle religioni ungherese K. Kerényi. Lo J. ...
Leggi Tutto