• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
231 risultati
Tutti i risultati [231]
Medicina [104]
Farmacologia e terapia [59]
Biologia [43]
Chimica [40]
Patologia [20]
Industria [18]
Biochimica [16]
Chimica farmaceutica [17]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Biografie [9]

nistatina

Enciclopedia on line

Antibiotico, di formula C47H75NO17, prodotto da Streptomyces noursei; polvere giallognola, agisce sulle muffe, sui funghi e sui fermenti ma non sui batteri. È un complesso formato da tre componenti biologicamente [...] attive (n. A1, n. A2, n. A3); è efficace contro le infezioni dei miceti del genere Monilia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO – BATTERI – MICETI – MUFFE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nistatina (1)
Mostra Tutti

daunorubicina

Enciclopedia on line

Antibiotico, C27H29NO10, del gruppo della rodomicina, impiegato anche come antineoplastico. Strutturalmente è un glicoside del quale è noto anche il cloridrato. Agisce con un meccanismo simile a quello [...] dell’adriamicina. Le principali indicazioni riguardano le leucemie acute ed esercita una non trascurabile tossicità sul sangue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTINEOPLASTICO – ANTIBIOTICO – GLICOSIDE – LEUCEMIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su daunorubicina (1)
Mostra Tutti

ciprofloxacina

Enciclopedia on line

Antibiotico sintetico, di formula C17H18FN3O3, derivato della crinolina e contenente un gruppo ciclopropilico legato all’azoto. È dotato di ampio spettro di azione e trova impiego nella terapia di infezioni [...] delle vie respiratorie e urinarie, delle ossa, della cute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANTIBIOTICO – AZOTO – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ciprofloxacina (1)
Mostra Tutti

pefloxacina

Enciclopedia on line

Antibiotico sintetico, di formula C17H20FN3O3 appartenente al gruppo dei fluorochinoloni e dotato di ampio spettro di azione. Nel corso degli anni 1980 si è diffuso il suo impiego nel trattamento di infezioni [...] alle vie urinarie e respiratorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: FLUOROCHINOLONI – ANTIBIOTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pefloxacina (1)
Mostra Tutti

oleandomicina

Enciclopedia on line

Antibiotico, C35H61NO12, attivo sui batteri gram-positivi, isolato nel 1954 da B.A. Sobin, A.R. English e W.D. Celmer da un ceppo di Streptomyces antibioticus coltivato in anaerobiosi e sotto agitazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ANAEROBIOSI – ANTIBIOTICO – BATTERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oleandomicina (1)
Mostra Tutti

afidicolina

Enciclopedia on line

Antibiotico, di formula C20H34O4, isolato dai funghi Cephalosporium aphidicola e Nigrospora oryzae, ma che si può ottenere anche per via sintetica. Si presenta sotto forma di cristalli biancastri, solubili [...] in metanolo. È un inibitore della sintesi del DNA nucleare agendo specificamente sulla DNA-polimerasi e viene pertanto usata in esperimenti in vitro per lo studio dei processi che regolano il ciclo cellulare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: CICLO CELLULARE – ANTIBIOTICO – METANOLO – MITOSI – FUNGHI

claritromicina

Enciclopedia on line

Antibiotico semisintetico di formula C38H69N13, di struttura simile a quella dell’eritromicina. Polvere biancastra, solubile in acetone, poco solubile in metanolo ed etanolo, insolubile in acqua. Appartiene [...] alla classe dei macrolidi e mostra elevata attività contro Haemophilus influentiae, Streptococcus pneumoniae e altri batteri responsabili di infezioni alle vie respiratorie. Efficace anche contro Helicobacter ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE – ERITROMICINA – ANTIBIOTICO – MACROLIDI – METANOLO

neomicina

Enciclopedia on line

Antibiotico prodotto da Streptomyces fradiae; risulta costituito da un complesso di componenti chiamati n. A, n. B e n. C. La n. A, C12H26N4O6, detta anche neammina, è un derivato amminico di un desossidisaccaride; [...] la n. B, C23H46N6O13, è formata dalla n. A unita con legame glicosidico a un altro residuo desossisaccaridico; la n. C è un isomero della precedente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA
TAGS: ANTIBIOTICO – ISOMERO

carbomicina

Enciclopedia on line

Antibiotico (noto anche con il nome di magnamicina) isolato da colture di Streptomyces halstedii. È un disaccaride, C42H67NO16, costituito da un dimetilamminozucchero e da un desossi-zucchero; il primo [...] è legato a un lattone a 18 atomi di carbonio e il secondo è esterificato con l’acido isovalerianico. Ha indicazioni terapeutiche analoghe a quelle dell’eritromicina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: ERITROMICINA – DISACCARIDE – ANTIBIOTICO – CARBONIO – LATTONE

clavulanico, acido

Enciclopedia on line

Antibiotico di formula C8H9NO5, prodotto da Streptomyces clavuligerus, contenente un anello lattamico. È dotato, di per sé, di attività antibatterica relativamente ridotta, ma si è dimostrato molto efficace [...] in associazione con penicilline semisintetiche; il suo impiego si è particolarmente diffuso a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta del Novecento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: PENICILLINE – ANTIBIOTICO – LATTAMICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
antibïòtico
antibiotico antibïòtico agg. e s. m. [dall’ingl. antibiotic, der. di antibiosis «antibiosi», secondo l’agg. gr. βιωτικός (v. -biotico)] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce all’antibiosi: azione antibiotica. 2. s. m. Nome generico di sostanze,...
antibiotato
antibiotato agg. [der. di antibiot(ico)]. – Impregnato di antibiotico: dischetti a., collocati su terreni di coltura per l’esecuzione dell’antibiogramma.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali