Berlino, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
L'Internationale Filmfestspiele Berlin, presto conosciuto come Berlinale, fu istituito nel 1951 su iniziativa politico-culturale degli Stati Uniti e [...] la giuria non assegnò i premi a seguito del caso politico aperto dal film O.K. di Michael Verhoeven accusato di antiamericanismo. Il 1972 fu il primo anno che vide la presenza di una delegazione ufficiale di URSS, DDR e Cecoslovacchia. Finalmente ...
Leggi Tutto
CLAVIGERO (Clavijero, Clavixero), Francesco Saverio
Charles E. Ronan
Nato a Vera Cruz, in Messico, il 9 settembre 1731 da Blas e María Isabel de Echegaray, trascorse i suoi primi anni nella Bassa Mixteca, [...] de Pauw, che aveva scritto in termini denigrativi sull'America e gli Indios. Ferito vivamente dal loro antiamericanismo, egli abbandonò ogni indugio. Divenne allora un appassionato e competente polemista, deciso a confutare la disinformazione e ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] era meno egemone di quanto sembrasse. Anzi, suscitava dovunque, Europa compresa, ondate più o meno esplicite di antiamericanismo, proprio mentre l'opinione pubblica statunitense esibiva un quasi totale disinteresse per il resto del mondo. Ciò non ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] il clima politico del paese. Le manifestazioni studentesche hanno origine da un diffuso antimilitarismo e antiamericanismo e trovano alimento nella denuncia della corruzione del regime, nella ribellione alla tradizione paternalistica di ...
Leggi Tutto
I Balcani
Stefano Bianchini
La svolta di fine secolo
Fra il 1999 e il 2000, alla vigilia del nuovo secolo, grazie a un’incalzante sequenza di avvenimenti verificatisi in alcune repubbliche eredi della [...] del governo di Atene su tutti questi temi, nonostante il Paese aderisse alla NATO. Come è noto, infatti, l’antiamericanismo è ben diffuso in Grecia e le manifestazioni contro la guerra in ῾Irāq avevano confermato quanto radicato esso fosse, a ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] non un'Europa europea, ma un'Europa atlantica. Gli europeisti a loro volta rimproveravano a de Gaulle di fare dell'antiamericanismo verbale, di pretendere un'indipendenza totale in un momento in cui questa non era ancora nè possibile nè utile, ma ...
Leggi Tutto
Giorgios Glynos
Grecia
Ελληνικά κέρματα ευρώ
La Grecia e l’euro
di Giorgios Glynos
2 maggio
L’Eurogruppo, riunito in sessione straordinaria a Bruxelles, vara il meccanismo di sostegno finanziario triennale [...] , che propugnavano l’uscita del paese dalla NATO e dalla CEE. Nelle relazioni con gli Stati Uniti, malgrado un ostentato antiamericanismo, non si arrivò mai a rotture drammatiche, neanche nei momenti di più forte tensione e delle accuse ai governanti ...
Leggi Tutto
Gianluca Pastori
Nel novembre 2016, gli Stati Uniti saranno chiamati a scegliere il successore di Barack Obama, colui (o colei) che – dopo l’insediamento formale del gennaio 2017 – diverrà il quarantacinquesimo [...] fase, quello con la Vecchia Europa – in particolare, la Germania – è stato attraversato da ‘vecchie’ ondate di antiamericanismo, anzitutto alla luce del caso Datagate del 2013. Le rivelazioni di Edward Snowden sulle intense attività di spionaggio ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] quella edizione della Mostra come una delle poche, se non l’unica, vittima veneziana della contestazione(49). L’antiamericanismo della cultura terzomondista che per qualche tempo unisce e infiamma gli animi dei giovani contestatori, dei registi, dei ...
Leggi Tutto
Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] dell’accesa competizione interna con i comunisti, non cancellarono infatti completamente né alcuni elementi del retaggio di antiamericanismo, che aveva permeato molti contesti culturali cattolici nel recente passato, né l’interesse per le vicende ...
Leggi Tutto
antiamericanismo
s. m. [comp. di anti-1 e americanismo]. – Atteggiamento di opposizione politica o culturale agli Stati Uniti d’America, o anche di rifiuto o di critica nei confronti dei valori e del tipo di vita che si considerano tipici...
antiglobalismo
s. m. L’essere contrario alla globalizzazione. ◆ La linea dell’amministrazione Clinton, di osteggiare il Giappone e di cercare di dividere gli europei per ottenere maggiore spazio, ha portato a uno stallo. E da qui si alimenta...