• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]

Alle radici dello scontro in Belucistan

Atlante (2024)

Alle radici dello scontro in Belucistan Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] l’insurrezione per scopi geopolitici, soprattutto in funzione anti-indiana, accusando New Delhi di “foraggiare i terroristi distrazione dalle cause reali dei disordini. Né la leadership politica né quella militare in Pakistan, infatti, hanno mutato ... Leggi Tutto

Bjorn Hocke, leader dell'estrema destra tedesca

Atlante (2024)

Bjorn Hocke, leader dell'estrema destra tedesca Björn Höcke, 52 anni, nato a Lünen, attualmente leader della frangia più estremista del partito di destra tedesco Alternative für Deutschland (AfD), viene considerato il politico di maggior successo dell’estrema [...] da euroscettico e liberista a un partito nativista, anti-islamico e negazionista del cambiamento climatico.Höcke, dopo essersi falso nome.Passa il tempo e Höcke entra definitivamente in politica nel 2013 tra le file di AfD, scagliandosi da subito ... Leggi Tutto

I tre pilastri del messaggio di Kamala Harris

Atlante (2024)

I tre pilastri del messaggio di Kamala Harris La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] di Walz) non si sono mai distaccati. E una retorica che in teoria serve per intercettare un anti-elitismo e una disillusione nei confronti della politica che sono oggi forti come non mai, e che Trump ha abilmente sfruttato in passato.È un messaggio ... Leggi Tutto

La Slovacchia di Fico si allontana dall’UE

Atlante (2024)

La Slovacchia di Fico si allontana dall’UE Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] abolire l’Ufficio speciale della procura dedicato all’anti-corruzione, un ente incaricato tra l’altro della ha infatti cambiato approccio sul conflitto in Ucraina, passando da una politica di sostegno diretto e convinto a Kiev a una posizione “fredda ... Leggi Tutto

J.D. Vance, la parabola di un hillbilly

Atlante (2024)

J.D. Vance, la parabola di un hillbilly Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] si apre uno scollamento sempre più grande tra i politici e le persone: «i politici cercano di aiutare le persone come me senza sapere del nostro autore.Emerge, infine, un radicato populismo anti-elitario di cui Barack Obama, allora presidente degli ... Leggi Tutto

La vittoria di Trump. Quattro chiavi di lettura possibili

Atlante (2024)

La vittoria di Trump. Quattro chiavi di lettura possibili Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] di Dick Cheney che fu vicepresidente di George Bush Jr. Una repubblicana anti-Trump, Liz Cheney, ma anche conservatrice classica, distintasi nella sua esperienza politica per posizioni antisindacali sul piano interno e di aggressivo interventismo in ... Leggi Tutto

Le contraddizioni del Gambia che esce dall’eredità della dittatura

Atlante (2024)

Le contraddizioni del Gambia che esce dall’eredità della dittatura Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] nella propria residenza, l’autocrate, noto per le sue purghe anti-opposizione e per esternazioni ai limiti della follia (nel 2013, massa era in gran parte ascritto al mix letale di oppressione politica e povertà, ma ora che una delle due componenti è ... Leggi Tutto

La mia Russia. Storie da un Paese perduto, di Elena Kostjučenko

Atlante (2024)

<i>La mia Russia. Storie da un Paese perduto</i>, di Elena Kostjučenko Di Russia si è parlato molto (talvolta troppo, spesso male, non di rado in maniera deontologicamente pessima) da ormai più di due anni a questa parte. Di quale Russia si sia discusso è una questione diversa. [...] copertine delle riviste, su tutti il già citato Navalny, una sorta di anti-Putin la cui fine dice molto sia del suo avversario sia delle prospettive dell’azione politica del suo, coraggiosissimo, oppositore) sono stati, e continuano a essere, i russi ... Leggi Tutto

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo)

Atlante (2024)

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo) Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] Talebani (1979-89) gli Stati Uniti inviarono ai guerriglieri anti-russi, tra i quali le milizie di al-Qaida, tempo necessario» ora gli volta le spalle per le sue beghe di politica interna. A poco gli giova sentirsi dire: «Mi dispiace, vorrei ... Leggi Tutto

Chi è Nicolas Maduro, il tirannico presidente venezuelano cresciuto all’ombra di Chavez

Atlante (2024)

Chi è Nicolas Maduro, il tirannico presidente venezuelano cresciuto all’ombra di Chavez Nicolas Maduro è un omone imponente di 61 anni, alto quasi due metri, i cui baffi e capelli corvini stanno iniziando a diventare brizzolati. Prima di entrare in politica è stato un autista di autobus nella [...] Maduro, subentrato a Chavez, cercò di replicarne la politica del “socialismo bolivariano”, santificandone la figura e utilizzandola . Maduro, come Chavez, ha utilizzato una retorica anti-imperialista, denunciando spesso gli Stati Uniti e i paesi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
anti-inflazione
anti-inflazione (anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare finora un’efficace politica anti inflazione,...
anti-palazzo
anti-palazzo (anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
anti-province
anti-province (anti-Provincia), agg. Contrario al mantenimento delle istituzioni locali in cui si suddividono le Regioni. • nelle more del decreto salva-Italia, la deputata di Fli [Chiara Moroni] si è anche distinta per le sue posizioni anti-province....
Concertazione [dir. lav.]
Lorenzo Zoppoli Abstract Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi e contrattuali. In particolare si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali