Il canto sociale dai Dischi del sole alle posse
Antonio Fanelli
Fili da riannodare
Il ‘fare musica’ in forme collettive e condivise svolge una funzione sociale preziosa nel delineare identità di gruppo [...] degli studi, assieme a una costante polemica anti-idealista a favore di un approccio filologico-storicista uno dei testi autobiografici più acuti e intensi nel raccontare la vita politica di base e la quotidianità dei giovani dei centri sociali. Esso ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] sia il rischio penale sia quello d’incorrere in sanzioni politiche e sociali. Si sarebbe dunque allargata la forbice tra protetti (D. della Porta, A. Vannucci, Corruption and anti-corruption: the political defeat of ‘Clean Hands’ in Italy, ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] i costumi e il modo di vita della città in quanto comunità politica, oppure i comportamenti e il modo di sentire più elevato dell' aristocratico-conservatrice della civiltà, in cui l'incipiente anti-industrialismo (non di rado condiviso anche dalle ...
Leggi Tutto
Pietro, santo
Prosper Grech
La fonte principale della vita di P. è il Nuovo Testamento; questo però deve essere integrato da fonti patristiche e da testimonianze archeologiche. Nel Nuovo Testamento [...] Messia apparteneva ad un'altra categoria, quella socio-politica o anche apocalittica. P. giunge all'identificazione ", 183, 1957, pp. 497-576.
A. Salles, La diatribe anti-paulinienne dans le 'Roman pseudo-clémentin' et l'origine des "Kérygmes ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] con la WADA (World anti-doping agency); promuovere lo sport paralimpico senza discriminazioni politiche, religiose, economiche, attiva nei differenti domini della vita economica, sociale e politica e di apportarvi il loro contributo; 5) incoraggiare ...
Leggi Tutto
CAVOUR, Camillo Benso conte di
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque a Torino il 10 ag. 1810, secondogenito di Michele e Adele de Sellon, nell'avito palazzo nel quale convissero a lungo quattro famiglie [...] anno successivo, le speranze del C. sulla vittoria dell'"Anti-Corn-Law League" si sarebbero realizzate.
Un più lungo Gandolfo, Torino 1975, I, pp. 407 ss. È pure da vedere il Carteggio politico di M. Castelli, I (1847-64), Torino 1890, sempre a c. del ...
Leggi Tutto
Estetica
Mikel Dufrenne
di Mikel Dufrenne
Estetica
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura e l'arte. 3. L'arte: creazione e ricezione. 4. L'estetica soggettivistica. 5. L'estetica oggettivistica: la [...] dice - l'autore che si esprime, o almeno (concediamolo all'anti-umanismo) questo importa poco; è l'oggetto che si esprime esprimendo E la metafisica a sua volta raggiunge e anima la politica. Infatti quel mondo diverso, che si lascia presentire nell ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] nazione "non è un'astratta entità metafisica, ma concreta lotta politica di individui associati per il raggiungimento di un fine" (La un tema centrale del programma dei Quaderni: quello dell'"anti-Croce".
Nella primavera 1926 la lotta per il potere ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] nostro paese, nell'Est europeo le nuove ideologie politiche convogliarono molte energie nello sport e soprattutto nella ginnastica Bibliografia
CONI - Biblioteca sportiva nazionale, Lo sport nel libro anti- co, Roma, Coni - Scuola dello sport, 1995. ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] unità i moderati toscani vararono norme in senso anti-casatiano, preoccupati di salvaguardare la libertà delle tutti gli esempi da Carducci 1957; «con un zinzino anche di economia politica», la scuola toscana con i «suoi gusti, educati alla pappa co ...
Leggi Tutto
anti-inflazione
(anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare finora un’efficace politica anti inflazione,...
anti-palazzo
(anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...