Vedi Honduras dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con le elezioni del 24 novembre 2013, l’Honduras ha tentato di riavviare il percorso democratico iniziato nel 1982 con la promulgazione della [...] migliore risultato elettorale. La recente creazione di Libre e del Partito anti-corruzione ha spezzato la cornice bipartitica che aveva caratterizzato la vita politica del paese sin dall’indipendenza. La competizione si è sempre svolta, infatti ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] realtà in modo improprio (dazi compensativi e anti-dumping contro gli attacchi giudicati ‛sleali' dei un'unica forma di regionalizzazione, bensì due: la prima è promossa dalla politica, anche se le imprese vi svolgono un ruolo non trascurabile; l' ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] sponda del Golfo di Aden.
Le relazioni internazionali e la politica estera yemenite sono condizionate da questa doppia fragilità, che arretrate dello Yemen meridionale e dalle frequenti manifestazioni anti-regime.
Oggi Sana deve affrontare anche la ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] – da lui fortemente voluta – e ha impresso alle politiche di governo una spinta in netta controtendenza rispetto ai suoi in precedenza punto di partenza per alcune tra le più importanti operazioni anti-narcotici degli Stati Uniti in America Latina. ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia, uno dei paesi più poveri dell’America Latina, ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione. Sul piano interno, l’affermazione [...] del commercio andino, siglati con gli Usa. La retorica anti-imperialista del presidente ha condotto poi a un allineamento della della Bolivia. Morales, oltre a mettere in atto una politica di sostegno economico alle fasce più deboli del paese, ha ...
Leggi Tutto
Vedi Angola dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le vicende interne e le relazioni internazionali dell’Angola dipendono in gran parte dal petrolio. Mentre nel paese i proventi del petrolio hanno [...] senza schierarsi apertamente pro o contro quegli stati considerati anti-sistema come Iran e Venezuela. Gli Stati Uniti sono di fede islamica. Gli indici relativi alle libertà civili, politiche e di espressione sono assai bassi, nonostante nel paese ...
Leggi Tutto
Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una repubblica presidenziale dell’Africa sudoccidentale che si affaccia sull’oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, denominato [...] che si è successivamente tradotta in partnership economico-politiche, di cui il Sudafrica post-apartheid ha conquistato è ancora elevato (13,3%), anche se la copertura sanitaria anti-retrovirale è una delle più alte in Africa sub-sahariana, poiché ...
Leggi Tutto
Vedi Gibuti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nel Corno d’Africa e di fronte al Golfo di Aden, Gibuti è posto in una delle aree geopolitiche più delicate del mondo, al centro di forti [...] come base indispensabile per le operazioni di anti-pirateria e anti-terrorismo internazionale nella regione.
Gibuti è accentramento dei poteri e di violazione dei diritti civili e politici nei confronti delle opposizioni. Il 94% della popolazione è ...
Leggi Tutto
Vedi Malawi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Malawi si trova nella parte meridionale della Rift Valley, tra Zambia, Tanzania e Mozambico. Buona parte del suo confine orientale è costituito [...] incarico), che ha cercato di migliorare sia la situazione politica interna, sia i rapporti con i maggiori donatori un importante programma di sensibilizzazione e potenziamento della copertura anti-retrovirale, che ha oggi raggiunto il 70% ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] pp. 194-211.
Bowler, P. J., The eclipse of Darwinism. Anti-Darwinian evolution theories in the decades around 1900, Baltimore 1983.
Brandon, solo la fortuna conta); il carattere 3 le simpatie politiche verso sinistra. Si è indicato con H un valore ...
Leggi Tutto
anti-inflazione
(anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare finora un’efficace politica anti inflazione,...
anti-palazzo
(anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...