. Seguaci di Acacio di Cesarea (v.) nel concilio di Seleucia del 359. La formazione di questo partito segna forse il momento culminante della reazione anti-nicena e della politica religiosa dell'imperatore [...] Costanzo; mirante, attraverso tutte le sue oscillazioni, all'unità religiosa dell'Impero e alla subordinazione della Chiesa allo Stato. Nella lotta contro il termine ὁμοούσιος (consubstantialis, eiusdem ...
Leggi Tutto
Uomo politico americano, nato a Versailles (Kentucky) il 10 settembre 1787, morto a Frankfort (Kentucky) il 26 luglio 1863. Fu, tra i deputati degli stati meridionali, uno dei più decisi partigiani dell'unioismo. [...] la politica finanziaria di Van Buren. Egli era favorevole a una politica interna conservatrice e moderata come a una politica estera conciliante governatore del Kentucky, egli, vicepresidente della Anti-Slavery Society che Birney aveva fondato, evitò ...
Leggi Tutto
MYRDAL, Karl Gunnar
Carla Esposito
(App. II, II, p. 373)
Economista e uomo politico svedese, morto a Stoccolma il 17 maggio 1987. Ha ricevuto nel 1970, unitamente alla moglie Alva, il premio per la [...] natura economica, finanziaria, sociale, psicologica e politica che influenzano il nostro pensiero su questo argomento asiatici, 1971); The challenge of world poverty. A world anti-poverty program in outline (1970); Objectivity in social research ( ...
Leggi Tutto
, Nativo di Paderborn (circa il 1010), morto l'8 agosto 1091. Divenne cappellano dell'imperatrice Agnese, vedova dell'imperatore Enrico III; fu pellegrino in Terra Santa, poi vescovo di Passau (1065), [...] e, in tale qualità, fiero sostenitore della politica di Gregorio VII, che mise in pratica nella sua diocesi. Schieratosi e prese parte, come legato papale, alla proclamazione dell'anti- imperatore Rodolfo di Svevia. Soffrì pertanto varie traversie: fu ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] democrazia, nel novembre 2007 stabilisce a Londra un’intesa anti-Musharraf con l’ex premier Nawaz Sharif. L’accordo una ventata d’aria fresca dopo 10 anni di corruzione e beghe politiche, firmate Benazir Bhutto e Nawaz Sharif. Il verdetto delle urne, ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1962, l’Uganda ha sofferto a lungo di tensioni interne e di violenti rovesciamenti di potere, terminati con il golpe militare [...] in Uganda nel 1960, è stato il leader militare e politico del Rwandese Patriotic Front, che nel 1994 è partito dall’ (il governo sudanese ha finanziato l’LRA in funzione anti-sPLm, Sudan People’s Liberation Movement), Repubblica Centrafricana ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] Smeraldo costituì la scintilla che diede impulso alla campagna anti-Thaksin e filomonarchica, basata sullo slogan ‘We love del Democrat Party. A fine 2008, dunque, la frattura politica si acuì ancora di più e, successivamente alla condanna a ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo dopo la Russia e il suo confine con gli Usa è il più lungo al mondo (8891 km). I due paesi sono [...] percepita è tra i più bassi al mondo e i diritti politici e civili sono pienamente rispettati: il Canada è al 10° : la convenzione internazionale per la messa al bando delle mine anti-uomo fu firmata, nel 1997, proprio nella capitale canadese, ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] di meccanismi per l’integrazione dei guerriglieri nella vita politica e civile e una nuova strategia di lotta alla droga tre membri delle Forze armate venezuelane impegnati in un’azione anti-contrabbando e ad un civile che li stava aiutando. Ma ...
Leggi Tutto
Vedi Malaysia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Malaysia è divisa territorialmente in due parti, la zona peninsulare a occidente e quella nell’Isola del Borneo a oriente, separate dai [...] corso della Guerra fredda, la Malaysia ha adottato una politica di non allineamento, mantenendo discrete relazioni tanto con le a studenti e docenti che prendono posizioni apertamente anti-governative. Per porre un freno alla crescente tendenza ...
Leggi Tutto
anti-inflazione
(anti inflazione), agg. inv. Che contrasta gli effetti negativi dell’inflazione. ◆ [Enrico] Letta [ministro dell’Industria] avrebbe poi lamentato l’impossibilità per il Governo di attuare finora un’efficace politica anti inflazione,...
anti-palazzo
(anti-Palazzo), agg. inv. Che si contrappone alle sedi del potere politico istituzionale. ◆ Alla fine del ’96 una vittima della rivoluzione, Michele Coiro, scriveva: «Con Mani pulite si è innescato un circolo vizioso: per avere...