Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] collettivo prima di finire impigliate nella rete dei controlli anti-doping a sorpresa che ne arresterà il cammino. Vinse per le restrizioni cui era sottoposto a causa della politica di apartheid del Sudafrica. Tra i suoi allievi detentori di più di ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] doping attraverso la collaborazione con la WADA (World anti-doping agency); promuovere lo sport paralimpico senza rinuncia di molti paesi, schierati contro la politica dell'apartheid. Tuttavia il numero degli atleti partecipanti raggiunse le 1657 ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] potuto reggere alla pressione di chi era contro il regime dell'apartheid e di interi continenti quali l'Africa, l'Asia e il il coordinamento di sforzi tra CIO, WADA (World anti-doping agency, presieduta da Richard Pound), Federazioni internazionali ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] fece del football un terreno chiave nella lotta politica contro l'apartheid" (Alegi 2003, p. 317). Fenomeno, quest'ultimo, truffa" (Briasco 2003, p. 151), affollato dalla figura dell'anti-eroe sportivo la quale "non fa che riproporre il patrimonio di ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] a espressioni di razzismo, xenofobia e attardati atteggiamenti anti-europei.
Al di fuori delle democrazie liberali europee dopoguerra. In Sudafrica fino alla fine del sistema dell'apartheid è stato impossibile che si svolgessero eventi sportivi di una ...
Leggi Tutto
antikamikaze
(anti-kamikaze), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’operato di terroristi suicidi. ◆ a proposito di «pietre», come farà il ministro degli Esteri invitato dall’Autorità Palestinese a smontare il Muro di [Ariel] Sharon, al quale,...
antiburqa
(anti-burqa), agg. inv. Contrario all’uso del burqa in pubblico. ◆ Se fino a poche settimane fa ad occuparsi dell’apartheid delle afghane erano soltanto, meritoriamente e generalmente inascoltate, poche singole e associazioni […]...