Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] The big country (Il grande paese) di Wyler e The buccaneeer (I bucanieri) di AnthonyQuinn, entrambi del 1958, arrivarono Ben Hur di Wyler e quindi El Cid (1961) di Anthony Mann, The greatest story ever told (1965; La più grande storia mai raccontata ...
Leggi Tutto
Dmytryk, Edward
Mauro Gervasini
Regista cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1939, nato a Grand Forks il 4 settembre 1908 e morto a Encino (California) il 1° luglio 1999. Specializzato [...] mondiale volgeva al termine si presentò la sua grande occasione: firmò infatti Back to Bataan, interpretato da John Wayne e AnthonyQuinn e destinato a divenire un classico del cinema bellico, seguito poco dopo da un eccellente noir, immerso in un ...
Leggi Tutto
Cacoyannis, Michael
Silvana Silvestri
Nome anglicizzato di Michalis Kakoghiannis, regista cinematografico e sceneggiatore greco, nato a Limassol (Cipro) l'11 giugno 1922. È stato il primo regista greco [...] , dove uno scrittore inglese (Alan Bates) diventa amico di un isolano fiero e sensibile, Alexis Zorba (interpretato da AnthonyQuinn). Il film risultò la versione, adatta al gusto di un pubblico internazionale, di una Grecia travolgente e venata di ...
Leggi Tutto
Fleischer, Richard
Francesco Di Pace
Regista cinematografico statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1916. Vincitore nel 1948 di un Oscar come produttore per il documentario Design for death (1947), [...] si rivelano pienamente in film epici come The Vikings (1958; I Vichinghi), con Kirk Douglas e Barabba (1961), con un superbo AnthonyQuinn; o ancora in western atipici come Bandido (1956) e These thousand hills (1959; Il re della prateria), e bellici ...
Leggi Tutto
Wicki, Bernhard
Francesco Costa
Attore e regista cinematografico e teatrale, nato a St. Pölten (Austria) il 28 ottobre 1919, da padre svizzero e madre ungherese, e morto a Monaco di Baviera il 5 gennaio [...] americane, destinate peraltro a un clamoroso insuccesso: The visit (1964; La vendetta della signora) con Ingrid Bergman e AnthonyQuinn, dal dramma di F. Dürrenmatt, e The saboteur: code name morituri (1965; I morituri) con Marlon Brando e ...
Leggi Tutto
Palance, Jack
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Vladimir Palahniuk, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine ucraina, nato a Lattimer Mines (Pennsylvania) il 18 febbraio 1919. I tratti [...] , nel 1947 iniziò la carriera di attore teatrale; dopo alcune parti minori, l'anno successivo fu chiamato a sostituire prima AnthonyQuinn e poi Marlon Brando in A streetcar named desire di T. Williams. Questa opportunità gli aprì la strada non solo ...
Leggi Tutto
Brynner, Yul (propr. Jul′)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico russo, naturalizzato svizzero, nato a Vladivostok (Repubblica socialista federativa sovietica russa) l'11 luglio 1920 e morto a [...] film di King Vidor, o il pirata Jean Lafitte in The buccaneer (1958; I bucanieri), unica regia dell'attore AnthonyQuinn, figure d'ispirazione letteraria, come Dmitrij Karamazov in The brothers Karamazov (1958; Karamazov) di Richard Brooks, e Jason ...
Leggi Tutto
Bonnot, Françoise
Stefano Masi
Montatrice francese, nata a Bois-Colombes (Hauts-de-Seine) il 17 agosto 1939. È diventata famosa per il montaggio dei thriller politici di Constantin Costa-Gavras, ai [...] diretti dal marito Henri Verneuil, per il quale montò film di provenienza letteraria interpretati da star dell'epoca come AnthonyQuinn e Jean Gabin. Il miglior lavoro di questo periodo fu il montaggio di La vingt-cinquième heure (1966; La ...
Leggi Tutto
Fregonese, Hugo (propr. Hugo Gerónimo)
Fabio Giovannini
Regista cinematografico argentino, nato a Mendoza l'8 aprile 1908 e morto a Buenos Aires il 17 gennaio 1987. Eclettico per formazione e per gusto, [...] del carcere. Negli anni Cinquanta ebbe l'opportunità di dirigere anche grandi attori hollywoodiani come Barbara Stanwyck, AnthonyQuinn e Gary Cooper, interpreti di Blowing wild (1953; Ballata selvaggia), film drammatico girato in Messico. Per F ...
Leggi Tutto
Schiaffino, Rosanna
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Genova il 25 novembre 1938. Perfettamente rispondente ai canoni di bellezza italiana degli anni Cinquanta e Sessanta, è stata per [...] in due film di tono epico, ma sostanzialmente irrisolti, come L'avventuriero (1967) di Terence Young, al fianco di AnthonyQuinn, e Simón Bolívar (1969) di Alessandro Blasetti, in cui è Consuelo Hernandez, la donna amata dal condottiero venezuelano ...
Leggi Tutto