Howard, Leslie
Maurizio Porro
Nome d'arte di Leslie Howard Stainer, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 3 aprile 1893 e morto nel Golfo di Biscaglia (al confine tra Spagna e Francia) il [...] personaggi leggendari come la Primula Rossa o il professor Higgins di Pygmalion (1938; Pigmalione), film diretto dall'attore con AnthonyAsquith ‒ per la cui interpretazione H. vinse la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia e ottenne una ...
Leggi Tutto
Mason, James (propr. James Neville)
Monica Cardarilli
Attore cinematografico inglese, nato a Huddersfield (Yorkshire) il 15 maggio 1909 e morto a Losanna (Svizzera) il 27 luglio 1984. Interprete di solida [...] uomo in grigio) di Leslie Arliss, il cinico Lord Manderstoke in Fanny by gaslight (1944; Il mio amore vivrà) di AnthonyAsquith, il rigido tutore in The seventh veil (1945; Il settimo velo) di Compton Bennett e soprattutto il rivoluzionario irlandese ...
Leggi Tutto
Levy, Louis
Ermanno Comuzio
Compositore e direttore d'orchestra inglese, nato a Londra il 30 novembre 1893 e morto il 18 agosto 1957. Autentico pioniere della musica per film, creò per primo le basi [...] Le miniere di re Salomone). Ma fecero ricorso a L. anche altri eccellenti registi inglesi, più propensi all'intimismo, come AnthonyAsquith, Leslie Arliss e Victor Saville: per il primo L. curò la colonna sonora (direzione musicale, più che commento ...
Leggi Tutto
Bogarde, Dirk
Stefano Francia Di Celle
Nome d'arte di Derek Jules Gaspard Ulric van den Bogaerde, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Hampstead (Londra) il 28 marzo 1921, da padre di [...] come The blue lamp (1949; I giovani uccidono) di Basil Dearden, The woman in question (1950; Donna nel fango) di AnthonyAsquith o Hunted (1952; La colpa del marinaio) di Charles Crichton fino a Song without end (1960; Estasi), iniziato da Charles ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] Moon (1944) di Val Guest, facendosi poi notare in The way to the stars (1945; La via verso le stelle) di AnthonyAsquith. Ingaggiata dalla Rank Organization, recitò per i maggiori registi inglesi, tra cui David Lean, che le affidò il ruolo di Estella ...
Leggi Tutto
Axt, William
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] night (1937) di William Thiele, Between two women (1937; Fra due donne) di George B. Seitz, Pygmalion (1938; Pigmalione) di AnthonyAsquith, con Leslie Howard, fino ai film western e di avventura, come Stand up and fight (1939; Sfida a Baltimora), di ...
Leggi Tutto
Jourdan, Louis
Francesco Costa
Nome d'arte di Louis Gendre, attore cinematografico francese, nato a Marsiglia il 19 giugno 1919. Nel cinema d'oltreoceano dell'immediato dopoguerra rappresentò una raffinata [...] ) di Franco Brusati. A Londra impersonò un gigolò ravveduto in The V.I.P.s (1963; International Hotel) diretto da AnthonyAsquith, accanto a molti divi (tra cui Elizabeth Taylor, Richard Burton e Orson Welles). Apparve quindi in un godibile film di ...
Leggi Tutto
Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a [...] il premio come miglior attore protagonista al Festival di Cannes per The Browning version (Addio Mr. Harris!) di AnthonyAsquith. Nel 1959 è stato insignito del titolo di Sir.
Figlio di due attori teatrali e cinematografici, studiò al Magdalene ...
Leggi Tutto
Honegger, Arthur Oskar
Marta Tedeschini Lalli
Compositore svizzero, nato a Le Havre il 10 marzo 1892 e morto a Parigi il 27 novembre 1955. Esponente del gruppo dei Sei, che si riunì negli anni Venti [...] 1936), Marcel L'Herbier (La citadelle du silence, 1937, La cittadella del silenzio) ancora in collaborazione con Milhaud, AnthonyAsquith e Leslie Howard (Pygmalion, 1938, Pigmalione). Dagli anni Quaranta H. rallentò il suo impegno per il cinema; tra ...
Leggi Tutto
Rattigan, Terence
Marco Pistoia
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Londra il 10 giugno 1911 e morto a Hamilton (Bermuda) il 30 novembre 1977. Autore teatrale di successo, R. scrisse numerose [...] originali e, come questi, legate al canone della pièce bien faîte, trovando una particolare intesa con un regista quale AnthonyAsquith. In linea generale R. fondò le sue storie su un costante sostrato romantico e avventuroso, alternando la commedia ...
Leggi Tutto