Botanica
Erba annua (Helianthus annuus; v. fig.) delle Asteracee; ha fusti robusti, semplici o ramificati, alti fino a 3 m e oltre, foglie grandi, cuoriformi, ruvide, capolini di 1-3 dm di diametro con [...] i fiori gialli, acheni ricchi di olio, lunghi 7-17 mm. I peduncoli dell’infiorescenza prima e nei primordi dell’antesi dispongono le calatidi verso la maggiore illuminazione, cioè verso sud.
Il g., originario del Perù, fu introdotto alla fine del 15° ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Helianthus annuus L.; fr. soleil, tournasol; sp. mirasol, girasol, yerba del sol; ted. Gemeine Sonnenblume; ingl. sunflower)
Augusto Béguinot
Il girasole è una grande erba annuale a fusto alto fino a 3 metri, robusto, eretto, semplice o ramoso solo in alto, munito di ampie foglie picciolate ... ...
Leggi Tutto
antesi
antèṡi s. f. [dal gr. ἄνϑησις «fioritura», der. di ἄνϑος «fiore»]. – In botanica, sinon. di fioritura, cioè lo stato della pianta con i fiori aperti, o anche il relativo stato del fiore; periodo d’a., il tempo durante il quale una specie...