Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] e Veneto con il maggior numero di discipline olimpiche ospitate dislocate in quattro sedi e il Trentino-Alto Adige con Anterselva/Antholz, Predazzo e Tesero).Milano e Cortina, le due sedi principali, distano tra loro 416 km. In totale sono otto ...
Leggi Tutto
(ted. Rasen-Antholz) Comune della prov. di Bolzano (120,9 km2 con 2849 ab. nel 2008, detti Rasunesi), costituito nel 1955 con gli ex comuni di Anterselva, Rasun di Sopra e Rasun di Sotto. Il centro è situato in Val Pusteria. Intenso movimento...
ADIGE L'Alto Adige, costituito nel 1927 in provincia a sè con capoluogo Bolzano, dopo l'occupazione tedesca durante la quale fu annesso al Reich, è ora nuovamente ricostituito come parte della regione che ha assunto la nuova denominazione Trentino-Alto...