• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [660]
Temi generali [44]
Zoologia [160]
Sistematica e zoonimi [125]
Fisica [82]
Ingegneria [69]
Telecomunicazioni [39]
Biologia [42]
Elettronica [37]
Medicina [33]
Astronomia [26]

end-fire

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

end-fire end-fire (o endfire) 〈ènd-fàir〉 [LSF] Locuz. ingl. "che spara alla fine" per indicare un allineamento (ingl. array) di antenne radio trasmittenti o riceventi, di rivelatori (per es., sismici), [...] e simili, il cui diagramma di radiazione o di captazione ha il suo massimo secondo l'asse longitudinale dell'allineamento medesimo. ◆ [ELT] Allineamento e. di antenne, o antenna e.: v. antenna: I 168 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

lobo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

lobo lòbo [Der. del gr. lobós "parte tondeggiante definita da intaccature"] [LSF] Forma caratteristica riscontrabile nel diagramma polare di dispositivi direttivi (antenne, microfoni, ecc., e, in genere [...] (l. principali) o relativ. a direzioni contigue (l. secondari, talora detti l. laterali o, se è il caso, l. posteriori); per sorgenti (per es., per un'antenna) si parla specific. di l. di radiazione (per es., v. antenna: I 168 Figg. 4.1, 4.2, 5.1). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

linear array

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

linear array linear array 〈lìnëar ëréi〉 [LSF] Locuz. ingl. talora usata in luogo dell'equivalente it. allinenamento lineare per indicare una disposizione geometrica allineata di sorgenti (per es., di [...] antenne radiotrasmittenti) o di rivelatori (per es., di sismometri) per realizzare determinate caratteristiche di direttività, rispettiv. nell'emissione o nella ricezione di energia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

collineare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

collineare collineàre (o colineàre) [agg. Comp. del pref. co- e lineare] [ALG] Di punti appartenenti a una medesima retta; estensiv., spec. nelle discipline applicate, di oggetti allineati su una stessa [...] lobo principale di radiazione o di captazione sia costituito dalla medesima retta (corrisponde all'ingl. end-fire: per es., v. antenna: I 168 e). ◆ [ALG] Corrispondenza c.: corrispondenza biunivoca fra i punti di due piani, tale che ai punti di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

vita extraterrestre

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

vita extraterrestre Lara Albanese C’è qualcuno al di là della Terra? Esistono davvero gli extraterrestri e, se esistono, dove e come andarli a cercare? Centinaia di libri e film di fantascienza propongono [...] affermare con un certo rigore scientifico che, se gli extraterrestri esistono, difficilmente hanno la pelle verde e le antenne e altrettanto difficilmente hanno visitato in tempi recenti i nostri cieli. La ricerca della vita extraterrestre non è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: FILM DI FANTASCIENZA – SISTEMA SOLARE – ASTRONOMI – ITALIA – NASA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vita extraterrestre (3)
Mostra Tutti

array

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

array array 〈érei〉 [s.ingl. "schiera, allineamento, matrice", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine per indicare una particolare disposizione geometrica di dispositivi radiatori oppure captatori di radiazioni [...] , realizzata per ottenere determinate caratteristiche spaziali di captazione oppure d'irraggiamento. ◆ [ELT] A. di antenne: lo stesso che allineamento di antenne: v. antenna: I 168 c. ◆ [GFS] A. sismografico, o sismico: v. sismometria: V 264 c e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

broadside

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

broadside broadside 〈brodsàid〉 [s.m. ingl. "oggetto largo disposto trasversalmente"] [LSF] Tipo di allineamento (←) di radiatori o captatori, nel quale questi sono disposti secondo una linea o un piano [...] e la direzione risultante di massima radiazione o captazione è ortogonale a tale linea o piano: per es., allineamento b. di antenne (v. antenna: I 168 e), di sismometri, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

parassita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parassita parassita [agg. e s.m. Der. del lat. parasita, dal gr. parásitos "vicino al cibo", epiteto di addetti al culto che, pur non avendo una chiara funzione attiva nel rito sacrificatorio, partecipavano [...] e industriali: v. oltre: Segnale parassita. ◆ [ELT] Antenna p.: negli allineamenti di antenne, qualifica delle antenne passive, cioè alimentate non direttamente, ma, per induzione, dalle antenne attive, delle quali modificano nel senso voluto le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su parassita (7)
Mostra Tutti

allineaménto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

allineamento allineaménto [Der. di allineare, da linea] [LSF] Il mettere in linea, il sistemare in una determinata disposizione geometrica, e il risultato così ottenuto; talora con signif. figurato, [...] elementi regolabili (condensatori variabili o induttori variabili). ◆ [ELT] A. adattivo: v. antenna: I 168 f. ◆ [ELT] A. broadside: v. antenna: I 168 e. ◆ [ELT] A. di antenne: v. antenna: I 168 c. ◆ [GFS] A. di sismografi: lo stesso che array, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
anténna
antenna anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta in posizione obliqua rispetto all’albero...
antennato
antennato agg. e s. m. [der. di antenna]. – In genere, provvisto di antenne, nel sign. zoologico (rarissimo con riferimento alle antenne delle navi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali