Biologia
Area di d. (o d. areale) La superficie geografica su cui è distribuita una data specie animale o vegetale; può essere più o meno ampia o ristretta, continua o interrotta.
Fisica e chimica
1. [...] per le onde ultracorte e per le microonde, la cui portata, di per sé poco maggiore dell’orizzonte dell’antenna trasmittente, può estendersi ben oltre l’orizzonte, sino a centinaia di kilometri.
Nella ionosfera, disomogeneità su piccola scala dell ...
Leggi Tutto
È un laboratorio che, a differenza dell'officina, sorge all'aperto (almeno in parte) e non è formato da un edificio stabile.
Esso è perciò caratteristico di quelle opere che, per natura o estensione, non [...] per opere in terra), oppure costituisce l'organo di trazione applicato alle varie specie di gru. Fra queste sono usatissime l'antenna retta da sarte (o venti) e il braccio o falcone girevole. Ottime e di uso continuo sono le gru a sbraccio ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, STAZIONE
Paolo Santini
Per s.s. s'intende un corpo (o, assai più spesso, un sistema di corpi) posto in orbita intorno alla Terra, dotato di attrezzature e volume sufficienti per consentire [...] energia alla stazione: la loro superficie totale è di 76 m2, con un'apertura di 30 m. Si nota in coda l'antenna direzionale e, nella zona anteriore, i cinque boccaporti di attracco delle astronavi che raggiungono la stazione, per lo sbarco e l ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un rapido processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema istituzionale [...] alla carta stampata, in televisione la censura è ancora più severa. Di conseguenza, sebbene sia vietato possedere un’antenna parabolica, molti accedono alle trasmissioni di emittenti straniere, alcune delle quali in persiano (BBC Persian TV e diverse ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] semplici’ (la leva, la fune e la carrucola, ecc.), il modo di agire di alcuni strumenti (remo, timone, antenna delle navi, tenaglia da dentisti, schiaccianoci), alcune situazioni concrete (punto di rottura dei legni quando sono sollecitati e si ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] allungato e la poppa con il quadro rialzato ‒, i baghla, i sambuchi, sono tutti armati con la vela 'araba' ad antenna, montata secondo l'uso locale; si tratta di eccellenti navi stagionali, lunghe e sottili. Sappiamo che le imbarcazioni del tempo di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] il 20 agosto e Voyager 1 il 5 settembre 1977 e, a Terra, venne costruito il Deep space network, un insieme di grandissime antenne sparse in tutto il mondo per seguire le sonde. Entrambe le sonde, negli anni 1979-1980, compivano flyby di Giove e dei ...
Leggi Tutto
Cremona
Giancarlo Andenna
Quando Federico II raggiunse per la prima volta Cremona alla fine di luglio del 1212, dopo una drammatica cavalcata al guado del Lambro, la città comunale era una delle più [...] , accompagnato dal suono delle trombe, scortato da una colonna infinita di prigionieri e seguito dal carroccio dei milanesi, la cui antenna era inclinata fino a terra e sopra il carro era legato con disonore il podestà di Milano, figlio del doge di ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] oltre che sulla tradizionale rete terrestre con linguaggio analogico, anche via satellite. Chi possiede un ricevitore fisso TV con antenna parabolica può ascoltare, in chiaro o tramite i pacchetti proposti dalle pay-TV, numerosi canali sonori di alta ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Diagnostica medica per immagini
Bettyann Holtzmann Kevles
Diagnostica medica per immagini
Prima che Wilhelm Conrad Röntgen (1845-1923) [...] di mappatura, tramite radiotelescopio, delle macchie solari (aree d'intensa emissione di microonde). Non riusciva a focalizzare un'antenna radio su un punto localizzato del Sole, e perciò cercò di risolvere il problema ricavando una striscia di dati ...
Leggi Tutto
antenna
anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta in posizione obliqua rispetto all’albero...