Vedi Citta del Vaticano dell'anno: 2013 - 2014
Città del Vaticano
Lo stato della Città del Vaticano è il più piccolo stato al mondo sia in termini di popolazione sia di estensione territoriale. La sovranità [...] pensare cosa sarebbe il mondo se davanti all’insorgenza quaedista il papato avesse assunto toni da crociata anziché farsi antenna di un pacifismo globale – perché raccoglie, filtra e valorizza un insieme di impulsi e voci altrimenti ignorate. Di ...
Leggi Tutto
Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] di dettaglio. Gli apparati GPS che utilizzano l’apposita rete di satelliti sono costituiti essenzialmente da un’antenna per la ricezione delle onde trasmesse dai satelliti, da un hardware comprendente un orologio di precisione, un sintonizzatore ...
Leggi Tutto
PONTE (XXVII, p. 854; App. II, 11, p. 587)
Riccardo MORANDI
Nel decennio 1949-59 il progetto e l'esecuzione dei p. hanno subìto l'influenza dei notevoli progressi dell'arte del costruire. Meno importante [...] da una speciale pila a doppio X ed i due estremi da tiranti di acciaio pretesi, che passano al disopra di una antenna, indipendente dal sistema della pila (tav. f. t., fig. 10).
Il progetto di questa travata, ad appoggi di cedevolezza molto diversa ...
Leggi Tutto
. Si aggiornano qui di seguito tutte le voci dedicate ai varî tipi di aeromobili pubblicate nei precedenti volumi (aeroplano, I, p. 629; App. I, p. 42; II, 1, p. 39; aerostato, I, p. 645; App. I, p. 51; [...] tutte le superfici mobili ("ruddevators"); carrello di atterraggio triciclo retrattile; l'involucro funziona come "radome"; all'interno antenna per radar da 12 m; osservatorio sulla sommità dell'involucro.
Idrovolante. - La diffusione e il campo di ...
Leggi Tutto
Genere d'Insetti appartenenti ai Rincoti omotteri, della superfamiglia degli Afidi (pidocchi delle piante), della famiglia dei Chermesidi, della sottofamiglia dei Fillosserini. Ai Chermesidi appartengono [...] articolo termina a guisa di becco di flauto a causa della fossetta olfattoria che è molto grande; inoltre i peli delle antenne e delle zampe sono più robusti e più grossi; si scorgono già, specie nella parte anteriore, tracce di tubercoli, che si ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Luciano Surace
(App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650)
La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] un'autoradio che pesano 2 kg.
Lo schema costruttivo di uno strumento GPS è relativamente semplice e comprende: a) un'antenna atta alla ricezione delle onde trasmesse dai satelliti e spesso dotata di amplificatore, che può essere a sé stante, e quindi ...
Leggi Tutto
UDITO
Enrico de Campora
(XXXIV, p. 605)
Negli ultimi anni molteplici progressi sono stati raggiunti nelle conoscenze della fisiopatologia dell'u., in particolare riguardo alle ricerche sui potenziali [...] in due componenti: la parte esterna, costituita da un microfono e da uno speech processor, che mediante un'antenna viene applicato sulla regione mastoidea e accoppiato magneticamente alla parte interna; la parte interna, composta di un ricevitore ...
Leggi Tutto
Il sintagma verbale è un sintagma (➔ sintagma, tipi di) costituito da una forma del verbo accompagnata da eventuali altri elementi. La forma del verbo, il suo costituente principale, può anche esserne [...] ., piovere, nevicare e tuonare, che esprimono il loro significato senza nessun elemento aggiunto:
(18) signori attenzione eliminate l’antenna piove nevica tira vento (LIP: RE2)
Ma se questi verbi sono usati figuratamente, non è esclusa l’aggiunta di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Icona della città del Novecento, il grattacielo costituisce una soluzione squisitamente [...] (oggi American-Standard) del 1924 o nell’RCA Building di Cross & Cross (poi General Electric, 1931), vera e propria antenna lanciata oltre 50 piani d’altezza e conclusa in sommità da un coronamento composto da intrecci scolpiti in pietra, a ...
Leggi Tutto
MARUSSIG, Guido
Rossella Canuti
– Nacque il 14 dic. 1885 a Trieste da Emilio, professore d’orchestra, che riconobbe il figlio solo nel 1927, e da Maria Gentille di Rovigno.
Dal 1897 studiò pittura alla [...] si occupò delle decorazioni esterne in metallo: il gallo in ferro battuto, il coronamento in ottone dorato per l’antenna della bandiera e il pilone prismatico marmoreo su cui poggia.
In Italia la sua attività di decoratore fu largamente apprezzata ...
Leggi Tutto
antenna
anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta in posizione obliqua rispetto all’albero...