Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] wireless in radiofrequenza per la connessione a Internet ad alta velocità, ad ampia copertura territoriale (50 km di raggio per antenna), che consentirà di superare i limiti posti dalle reti fisse e offrire banda larga a case e uffici dove non arriva ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Giannino
Giovanna Rosso Del Brenna
Figlio di Giacomo e Piera Bergamaschi, nacque a Milano il 4 maggio 1884. Studiò scultura con E. Butti all'Accademia di Brera. Il padre era direttore dello [...] .
Del 1926 è la seconda opera di scultura che gli procurò una notevole fama nell'America latina: il basamento dell'antenna monumentale in bronzo (su progetto dell'architetto Gaetano Moretti) offerta dalla colonia italiana alla città di Buenos Aires a ...
Leggi Tutto
ormoni
Aldo Fasolo
Messaggeri chimici in viaggio per il corpo
Gli ormoni sono sostanze prodotte da particolari organi, le ghiandole endocrine, che li riversano nel sangue, il quale a sua volta li distribuisce [...] .
Per rendere specifico il messaggio chimico, le cellule che rispondono sono solo quelle che hanno specie di molecole-antenna sulla membrana cellulare – dette recettori – in grado di riconoscere il messaggio e trasmetterlo alla cellula.
In altri casi ...
Leggi Tutto
Ground zero
<ġràund ʃië'rëu> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Punto della superficie terrestre (o marina) intersecato dalla perpendicolare passante per l’epicentro di un'esplosione [...] cioè la Freedom tower, ha un’altezza più o meno pari a quella della precedenti torri gemelle e soltanto l’antenna luminosa raggiunge i 1776 piedi originariamente proposti da Libeskind; è stata iniziata nel 2006 e il completamento è previsto nel 2013 ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] comune a più celle, come mostrato in fig. 6, in cui sono presenti i casi più tipici di cella singola con antenna omnidirezionale posizionata nel centro della cella, di un sito bicellulare (che serve cioè due celle) e di un sito tricellulare (detto ...
Leggi Tutto
Fase primordiale di espansione accelerata dell’Universo ipotizzata per spiegarne l’alto grado di omogeneità.
La teoria dell’i., formulata nel 1981 dal fisico statunitense A.H. Guth (n. 1947), si propone [...] osservabile, cioè la massima profondità che un rivelatore di onde elettromagnetiche, sia esso un telescopio o un’antenna radio, possa direttamente indagare.
Benché tutti i dati osservativi cosmologici possano essere accomodati nel modello standard ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] a prua, albero con scassa mobile molto a proravia e inclinato verso prora, ciò che diminuisce l'attrito di scorrimento dell'antenna e facilita la manovra nel virare di bordo. Nel Napoletano sono da menzionare la menaide (dimensioni m. 7,50 × 1,90 ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
Piero Forcella
L'esplorazione dello s. ha avuto inizio nel 1957 con il lancio del satellite sovietico Sputnik (v. satellite artificiale, App. III, 11, p. 670). [...] data di arrivo su Giove, fu necessario tener conto della possibilità di usare, per le trasmissioni a terra e da terra, delle enormi antenne del Deep Space Network di 64 m. L'altezza di sorvolo sul pianeta fu tenuta, per ragioni di sicurezza, a valori ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Cosmologie
Norriss S. Hetherington
Cosmologie
All'inizio del XX sec. vi era un accordo generale sul fatto che l'Universo fosse statico; per descriverlo [...] Stati Uniti, aveva studiato al Caltech. Nel 1963 stavano lavorando insieme presso i Bell Telephone Laboratories, su un'antenna originariamente pensata per raccogliere i segnali radio di rimbalzo da un enorme pallone, Echo, in orbita intorno alla ...
Leggi Tutto
Insetti
Giuseppe M. Carpaneto
Dominatori della Terra
La classe degli Insetti rappresenta il gruppo animale che ha avuto il maggior successo evolutivo sul pianeta Terra, colonizzando ogni tipo di habitat [...] e diversificati. Il capo è formato da segmenti fusi tra loro a formare una capsula cefalica, su cui si osservano due antenne, due occhi composti, alcuni ocelli e le appendici boccali che possono assumere varie forme e funzioni.
Il torace è diviso a ...
Leggi Tutto
antenna
anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta in posizione obliqua rispetto all’albero...