• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [262]
Circoli polari [20]
Geografia [95]
Biografie [35]
Fisica [30]
Biologia [26]
Storia [20]
Geologia [22]
Temi generali [20]
Zoologia [20]
Chimica [15]

Ross, Dipendenza di

Enciclopedia on line

(ingl. R. Dependency) Settore convenzionale dell’Antartide (414.400 km2), che comprende i territori a S del parallelo di 60° e fra i meridiani di 160° E e 150° O, dal 1907 dipendenza della Nuova Zelanda. [...] Include il Mare di R. e la Barriera di R. e parte dei territori che vi si affacciano (Terra di Marie Byrd e Terra Vittoria). Il Mare di R. (ingl. R. Sea) appartiene al bacino del Pacifico meridionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI – MARI E OCEANI
TAGS: TERRA DI MARIE BYRD – TERRA VITTORIA – NUOVA ZELANDA – ANTARTIDE – MERIDIANI

Territorio Antartico Australiano

Enciclopedia on line

(ingl. Australian Antarctic Territory) Dipendenza australiana nell’Antartide (6.043.728 km2), comprendente tutte le isole e i territori continentali situati a S del parallelo di 60° S e tra i meridiani [...] di 45° e 160° E (esclusa la Terra Adelia appartenente alle Terre Australi e Antartiche Francesi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: AUSTRALIAN ANTARCTIC TERRITORY – ANTARTIDE – MERIDIANI – INGL

Transantartici, Monti

Enciclopedia on line

Transantartici, Monti Catena montuosa che attraversa in direzione all’incirca NS il continente antartico, dividendolo in due sezioni (Antartide Occidentale e Orientale). Si estende dalla Terra di Coats [...] a Capo Adare (in Terra Victoria); supera i 4000 m, culminando nei 4528 m del Monte Kirkpatrick, e ospita il vulcano più alto del continente, l’Erebus (3794 m), ancora attivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: CONTINENTE ANTARTICO – EREBUS

Territorio Antartico Britannico

Enciclopedia on line

(ingl. British Antarctic Territory) Dipendenza britannica (388.500 km2 ca.) creata il 3 marzo 1962, comprendente la parte continentale dell’Antartide a S del parallelo di 60° S e tra i meridiani di 20° [...] e 80° O, le Shetland Australi (4622 km2), le Orcadi Australi (622 km2) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: BRITISH ANTARCTIC TERRITORY – SHETLAND AUSTRALI – ANTARTIDE – MERIDIANI – INGL

antartico

Enciclopedia on line

Che appartiene o sta intorno al Polo Sud della Terra (detto anche polo a.). Bacino a. Il bacino marino compreso tra la dorsale suboceanica atlantico-indiana, l’Antartide e il gruppo insulare delle Sandwich [...] Australi. Si estende tra il circolo polare a. e 55° lat. S. Profondità media sui 5000 m.  Circolo polare a. Parallelo terrestre a lat. 66°33´ S. Corrente a. Deriva di acque fredde, dovuta ai venti di ponente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGEOGRAFIA – CIRCOLI POLARI – MARI E OCEANI
TAGS: SANDWICH AUSTRALI – OCEANO PACIFICO – TERRA DI GRAHAM – ISOLE FALKLAND – NUOVA ZELANDA

Kerguelen, Isole

Enciclopedia on line

Kerguelen, Isole Arcipelago dell’emisfero australe (6232 km2), una delle terre più isolate del mondo: è situato a 5300 km dal Capo di Buona Speranza, 4800 km dall’Australia e 2000 dall’Antartide. L’isola principale (K. [...] o Isola della Desolazione) ha una superficie di 5820 km2, con 100 ab. circa, ed è circondata da centinaia di isolotti e scogli; è costituita in grande prevalenza da rocce eruttive, plasmate dall’azione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TERRE AUSTRALI E ANTARTICHE FRANCESI – CAPO DI BUONA SPERANZA – ARCIPELAGO – ANTARTIDE – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kerguelen, Isole (1)
Mostra Tutti

calotta

Enciclopedia on line

==Geografia C. polari Le due porzioni di superficie della Terra poste tra il parallelo 66°33′ N (Circolo Polare Artico) e il Polo Nord ( c. artica) e tra il parallelo 66°33′ S (Circolo Polare Antartico) [...] il Polo Sud ( c. antartica). C. glaciale Ghiacciaio molto esteso che ricopre terre e mari delle regioni polari (Antartide, Groenlandia). Medicina Nei peduncoli cerebrali, la porzione situata superiormente al locus niger. Vi sono dislocati i centri d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI – GEOMETRIA – ANATOMIA
TAGS: PEDUNCOLI CEREBRALI – NERVO OCULOMOTORE – RADICE SENSITIVA – NERVO TRIGEMINO – NERVO TROCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su calotta (2)
Mostra Tutti

Regina Maria, Costa della

Enciclopedia on line

(ingl. Queen Mary Coast) Sezione della costa del continente antartico, che si affaccia all’Oceano Indiano fra 91° 52′ e 102° long. E. La terraferma giunge all’altezza del circolo polare; a essa si congiunge, [...] verso l’oceano, lo Shackleton Shelf Ice. Questa zona costiera fu scoperta da Douglas Mawson nella spedizione del 1911-14. Politicamente appartiene al settore australiano dell’Antartide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: DOUGLAS MAWSON – OCEANO INDIANO – ANTARTIDE – INGL

Artide

Enciclopedia on line

L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] , essendo il regime termico la condizione unificante, A. non designa una parte del mondo a sé, come nel caso dell’Antartide, ma comprende porzioni più o meno ampie dei continenti americano ed eurasiatico, oltre a un numero di isole e arcipelaghi che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – ASIA – BIOGEOGRAFIA – CIRCOLI POLARI – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OCEANO ATLANTICO SETTENTRIONALE – ISOLE DELLA NUOVA SIBERIA – TERRA FRANCESCO GIUSEPPE – PASSAGGIO A NORD-OVEST – SCOPERTA DELL’AMERICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Artide (2)
Mostra Tutti

Sandwich Australi, Isole

Enciclopedia on line

(ingl. South Sandwich Islands) Gruppo insulare (311 km2) che si estende nell’Atlantico meridionale a 56° 18′-59° 25′ lat. S e 26° 15′ long. O, 720 km a SE della Georgia Australe. Scoperto da J. Cook (1775), [...] dalle Isole Falkland. Fossa delle S. (ingl. South Sandwich Trench) Fossa abissale (profondità massima 8284 m), lunga circa 800 km e larga circa 150 km, che si allunga a NE dell’Antartide e a E delle isole S., fra 52′-54′ lat. S, 26′ long. O. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CIRCOLI POLARI
TAGS: GEORGIA AUSTRALE – ISOLE FALKLAND – ANTARTIDE – GEORGIA – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sandwich Australi, Isole (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
medioatlàntico
medioatlantico medioatlàntico agg. [comp. di medio e Atlantico] (pl. m. -ci). – In geografia fisica, dorsale m., la dorsale oceanica, provvista di diramazioni laterali, che s’innalza in senso meridiano dal fondo dell’oceano Atlantico, dall’Islanda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali