• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Liberati i pescatori italiani detenuti in Libia

Atlante (2020)

Liberati i pescatori italiani detenuti in Libia I pescatori di Mazara del Vallo, liberati a Bengasi giovedì 17 dicembre dopo centootto giorni di prigionia, hanno lasciato la Libia con qualche ora di ritardo rispetto al previsto. L’equipaggio di una [...] delle due navi sequestrate, l’Antartide, ha avuto ... Leggi Tutto

L’Antartide si riscalda anche dal basso

Atlante (2018)

L’Antartide si riscalda anche dal basso Non solo il riscaldamento globale è responsabile dello scioglimento dei ghiacci dell’Antartide: un team internazionale di ricerca composto da studiosi di British Antarctic Survey, Norwegian Polar Institute, [...] National Space Institute dell’Università T ... Leggi Tutto

Riapre la base italiana in Antartide

Atlante (2016)

Riapre la base italiana in Antartide Il 20 ottobre è stata riaperta la base scientifica italiana in Antartide: la stazione Mario Zucchelli, situata a Baia Terra Nova, nel mare di Ross.Si apre così la XXXII campagna estiva (2016-2017) del [...] Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNR ... Leggi Tutto

La calotta antartica si espande

Atlante (2016)

La calotta antartica si espande Il gruppo di ricercatori della Oregon State University e il dipartimento di studi marini dell’università di Brema, in Germania, hanno pubblicato su Nature un articolo che spiega perché il ghiaccio che [...] circonda l’Antartide è in espansione nonostante i ... Leggi Tutto

Guerra freddissima nell'Antartide

Atlante (2014)

Guerra freddissima nell'Antartide È passato più di un secolo dai primi tentativi di esplorazione dell’Antartide, dalle tante - a volte tragiche - spedizioni che si sono contese la conquista del Polo Sud. Le disumane fatiche fisiche e psicologiche [...] sopportate da Scott, da Amundsen e d ... Leggi Tutto

Delfini robot per salvare l’Antartide

Atlante (2014)

Delfini robot per salvare l’Antartide Le lastre di ghiaccio della costa occidentale dell’Antartide si stanno sciogliendo a un tasso allarmante, e tale processo, se non adeguatamente contrastato, rischia di far innalzare il livello del mare [...] di almeno tre metri. Per molto tempo gli scienz ... Leggi Tutto

I pinguini si contano dallo spazio

Atlante (2012)

I pinguini si contano dallo spazio Una nuova ricerca basata sulla mappatura satellitare ha rivelato che il numero dei pinguini imperatore presenti in Antartide è il doppio di quanto gli scienziati avessero ipotizzato. Oltre a recare una [...] buona notizia, la ricerca offre un importante p ... Leggi Tutto
Vocabolario
Invernante
invernante agg. e s. f. e m. Che, chi partecipa a missioni di ricerca scientifica vivendo e lavorando per tutto l’inverno polare in condizioni di isolamento e di rischio. ◆ [Barbara Grolla] È elettrizzata dalla partenza ma c'è come qualcosa...
medioatlàntico
medioatlantico medioatlàntico agg. [comp. di medio e Atlantico] (pl. m. -ci). – In geografia fisica, dorsale m., la dorsale oceanica, provvista di diramazioni laterali, che s’innalza in senso meridiano dal fondo dell’oceano Atlantico, dall’Islanda...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Antartide
Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Il regime giuridico dell’Antartide e delle attività che vi si svolgono è stabilito da un sistema giuridico di origine internazionale...
Antartide
Continente che occupa la calotta polare antartica, per circa 13,1 milioni di km2 (più 75.600 km2 di isole adiacenti). Nel punto in cui si spinge più a N, con la Penisola Antartica o Terra di Graham, il braccio oceanico interposto con l’America...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali