• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Medicina [11]
Psicologia e psicanalisi [7]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Chimica [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Religioni [1]
Arti visive [1]

sollecitudine

Sinonimi e Contrari (2003)

sollecitudine /sol:etʃi'tudine/ s. f. [dal lat. sollicitudo -dĭnis "agitazione, affanno, cura"]. - 1. a. (lett.) [spec. al plur., stato d'animo carico di incertezza e timore: le s. lo hanno invecchiato [...] prima del tempo] ≈ ansia, (lett.) cura, pensiero, preoccupazione. b. (estens.) [attenzione affettuosa e premurosa, anche con la prep. di: ha allevato i nipoti con la stessa s. di una madre] ≈ amorevolezza, cura, premura. 2. [l'essere sollecito, ... Leggi Tutto

sollievo

Sinonimi e Contrari (2003)

sollievo /so'l:jɛvo/ s. m. [der. di sollevare]. - 1. [il sollevare o l'essere sollevato da una sofferenza fisica, morale e sim.] ≈ conforto, consolazione, liberazione, (lett.) ristoro, (lett.) sollevamento, [...] (lett.) sollevazione. ↔ abbattimento, sconforto. ‖ angoscia, ansia, preoccupazione. 2. (estens.) [qualunque cosa possa alleviare una sofferenza] ≈ conforto, farmaco, refrigerio, rimedio. ... Leggi Tutto

ansante

Sinonimi e Contrari (2003)

ansante agg. [part. pres. di ansare]. - 1. [che è in preda all'affanno] ≈ [→ ANSIMANTE (1)]. 2. (estens., lett.) [che è in preda all'ansia] ≈ [→ AN SI MAN TE (2)]. ... Leggi Tutto

ansietà

Sinonimi e Contrari (2003)

ansietà s. f. [dal lat. anxiĕtas -atis, der. di anxius "ansioso"]. - [forte agitazione dell'animo per desiderio, attesa o timore] ≈ e ↔ [→ ANSIA]. ... Leggi Tutto

ansimante

Sinonimi e Contrari (2003)

ansimante agg. [part. pres. di ansimare]. - 1. [che è in preda all'affanno] ≈ affannato, affannoso, ansante, trafelato. 2. (estens.) [che è in preda all'ansia] ≈ (lett.) ansante, ansioso. ... Leggi Tutto

ansioso

Sinonimi e Contrari (2003)

ansioso /an'sjoso/ agg. [dal lat. tardo anxiosus, der. di anxius]. -1. [assol., in preda all'ansia: un individuo a.] ≈ agitato, apprensivo, inquieto, irrequieto, preoccupato, turbato. ↑ affannato, afflitto, [...] angosciato, angustiato, tormentato. ↔ calmo, flemmatico, rilassato, sereno, tranquillo. ↑ allegro, gaio, giocondo, lieto. 2. [che desidera qualcosa, con la prep. di: sono a. di avere tue notizie] ≈ (poet.) ... Leggi Tutto

sopraffiato

Sinonimi e Contrari (2003)

sopraffiato [comp. di sopra- e fiato], non com. - 1. [fiato grosso per eccessivo correre: è arrivato con un s.!] ≈ affanno, (fam.) fiatone. 2. (fig.) [stato di turbamento psichico: non ti far prendere [...] dal s.!] ≈ ansia, cruccio, preoccupazione. ↑ angoscia. ... Leggi Tutto

sospensione

Sinonimi e Contrari (2003)

sospensione /sospen'sjone/ s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre "sospendere"]. - 1. [l'appendere o l'essere appeso e, anche, il dispositivo con cui si appende: [...] l'efficacia di un atto giuridico, amministrativo e sim.] ≈ e ↔ [→ SOSPENSIVA]. 5. (fig., non com.) [stato di ansiosa attesa: il principe era stato fino allora in una s. molto penosa: a quella notizia, respirò (A. Manzoni)] ≈ ansia, apprensione. ... Leggi Tutto

aplomb

Sinonimi e Contrari (2003)

aplomb /a'plõ/, it. /a'plom(b)/ s. m., fr. [dalla locuz. à plomb "a piombo"]. - [comportamento disinvolto, sicuro e sim.] ≈ calma, flemma, imperturbabilità, sicurezza. ↔ agitazione, ansia, ansietà, apprensione, [...] inquietudine, insicurezza ... Leggi Tutto

grana¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grana¹ s. f. [lat. grana, pl. di granum "chicco"]. - 1. (non com.) [colore rosso estratto dalla cocciniglia seccata per tingere stoffe: veste tinta in g.] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, [...] struttura: pellicola a g. grossa] ≈ granulosità. 4. (fig., fam.) [questione difficile e cavillosa, che genera problemi e ansia: non voglio grane!] ≈ bega, briga, fastidio, (fam.) gatta da pelare, (fam.) grattacapo, guaio, impiccio, noia, pasticcio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
ansia
In psichiatria, stato di tensione psicosomatica, generalmente vissuto come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi. Viene considerata un fenomeno generale, presente, anche se...
ansia
ansia Condizione di tensione psicosomatica, generalmente vissuta come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi; in questi casi gli eventi temuti sono estremamente improbabili...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali