Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] »). Viene riportata, per esempio, l’opinione di un ventisettenne britannico: «Evito attivamente le cose che scatenano la mia ansia e le cose che possono avere un impatto negativo sulla mia giornata. Sto cercando di evitare di leggere notizie su ...
Leggi Tutto
Chi ha fatto irruzione al Congresso, il 6 di gennaio? Un evento a suo modo epocale ‒ era dal 1814 che il Congresso non veniva “invaso”, ma allora era stato l’esercito inglese ‒ che possiede una portata simbolica, e i simboli non sono fatti per resti ...
Leggi Tutto
Il clima cambia, fa sempre più caldo (o meno freddo), violenti nubifragi e periodi di siccità si susseguono in modo anomalo, provocando disagi e disastri. Che ansia... Cosicché moltissimi italiani sono [...] assai preoccupati per le conseguenze dei cambia ...
Leggi Tutto
L’arrivo del Coronavirus in Italia e la conseguente proiezione del nostro Paese al centro dell’attenzione mondiale per il numero di contagi al momento verificati (terzi al mondo dopo la Cina e la Corea del Sud, primi in Europa) hanno generato una di ...
Leggi Tutto
Una nuova ricerca neuroscientifica, pubblicata su Cell e compiuta al Weizmann Institute of Science di Rehovot, in Israele, ha escogitato un nuovo metodo atto a studiare – come spiegano gli scienziati per rendere più semplice la comprensione del loro ...
Leggi Tutto
“Mai”, “sempre”, “niente”, “tutti”, “nessuno” sono termini che esprimono pensieri assoluti, definitivi, netti, dicotomici: e sono parole utilizzate con di gran lunga maggiore assiduità da coloro che soffrono [...] di depressione, di disturbi d’ansia e, sop ...
Leggi Tutto
In Gran Bretagna infuria il cosiddetto “scandalo Windrush” che, oltre a mettere in grande difficoltà il governo conservatore di Theresa May, sta creando ansia anche nei cittadini europei residenti nel [...] Regno Unito in vista della Brexit.La Windrush er ...
Leggi Tutto
Ansia, insonnia o mal di testa: sono solo alcuni dei disturbi che caratterizzano il tecnostress, la nuova malattia professionale che può colpire chi usa in modo diffuso le tecnologie informatiche, soprattutto [...] per motivi di lavoro. Ma i mali tecnolog ...
Leggi Tutto
Ciascun viaggiatore, nel corso della sua esistenza, ha dovuto fare i conti con la consegna dei propri bagagli. E per tutti c’è sempre stata l’ansia di non ritrovare all’arrivo in aeroporto i propri effetti [...] personali: spesso non tanto per il valore d ...
Leggi Tutto
“Ci sono infinite ragioni per sentirsi insicuri (...) nonostante il volume delle incertezze non sia aumentato”, spiegava qualche anno fa il sociologo Zygmunt Bauman, sottolineando che “è cresciuta l’ansia, [...] l’intensità delle preoccupazioni, perché le ...
Leggi Tutto
ansia
ànsia s. f. [dal lat. tardo anxia, der. di anxius «ansioso»]. – 1. Stato di agitazione, di forte apprensione, dovuto a timore, incertezza, attesa di qualcosa: essere, stare in a. per qualcuno, per qualche cosa; quando dopo tanto tempo...
ansiare
v. intr. [dal lat. anxiari; cfr. ansare] (io ànsio, ecc.), ant. e letter. – Ansare; stare in ansia. ◆ Part. pass. ansiato, anche come agg., pieno d’ansietà, o anche ansioso, tormentato da veemente desiderio.
In psichiatria, stato di tensione psicosomatica, generalmente vissuto come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi. Viene considerata un fenomeno generale, presente, anche se...
ansia
Condizione di tensione psicosomatica, generalmente vissuta come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano verificarsi; in questi casi gli eventi temuti sono estremamente improbabili...