LOCCHI, Vittorio
Poeta, nato a Figline Valdarno l'8 marzo 1889. Studiò ragioneria a Firenze dal 1905 al 1910; entrato poi nell'amministrazione postale, si stabilì a Venezia dove rimase fino a quando, [...] 'Antologia di brani scelti, Milano 1932) La sagra di Santa Gorizia: il breve poemetto popolareggiante, che rievoca l'ansia dei soldati in attesa di conquistare la città, la preparazione della battaglia e la battaglia stessa, suscitò grande entusiasmo ...
Leggi Tutto
frigidità In medicina, disturbo dell’eccitazione sessuale femminile. Quest’ultima consiste in vasocongestione pelvica, lubrificazione ed espansione vaginale, con tumescenza dei genitali esterni durante [...] mediche (riduzione dei livelli di estrogeni, vaginiti atrofiche, diabete mellito, allattamento), psichiatriche (depressione, ansia, disturbi post-traumatici) o all’uso di farmaci (antistaminici, antiipertensivi, antidepressivi). In molti casi ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Melegnano il 29 marzo 1872, morto a Lora (Como) il z0 luglio 1914. Studente nell'accademia di Brera, vinse il premio Mylius. Il periodo della sua attività giovanile, dedicato allo studio [...] oggi basta), abbandonando tal'altra le vecchie fonti d'ispirazione per lanciarsi arditamente alla ricerca di nuovi effetti (Ansia, Altera, Tramonto, Molino alla Cinosa, Autunno, ecc.). Svolse anche un'intensa attività nel campo delle arti decorative ...
Leggi Tutto
Ballestra, Silvia
Ballèstra, Silvia. – Scrittrice (n. Porto San Giorgio 1969). Si è affermata negli anni Novanta con le mirabolanti avventure del trucido Antò Lu Pork (La guerra degli Antò, 1991), poi [...] parto; più di cento le pagine dedicate all’evento, tra le più vere e profonde, che rendono conto di tutta l’ansia, l’insofferenza, la gioia e il dolore che lo accompagnano. Ha pubblicato successivamente Il compagno di mezzanotte (2002), ultimo atto ...
Leggi Tutto
pet-sitter
(pet sitter), s. m. e f. inv. Chi per lavoro si prende cura degli animali domestici altrui in assenza dei proprietari.
• Da quando ha visto il marito con un’altra donna, Alice (pet-sitter [...] tuo partner non abbia segreti?» sembrano rivolgersi a lei, portandola sulla via crucis dei gelosi: pietose negazioni della realtà, ansia, pulsioni a seguire e spiare il partner, con i mille equivoci del caso. (Giuliano Aluffi, Repubblica, 27 giugno ...
Leggi Tutto
In psicologia, procedimento di ‘controllo a controreazione’ mediante il quale si rende possibile l’autoregolazione, da parte del soggetto, di meccanismi fisiologici per loro natura automatici.
Segnali [...] (tic, torcicollo spasmodico, balbuzie, incontinenza urinaria e rettosfinterica ecc.) e nei disturbi legati a stati di ansia cronica (cefalee, insonnia, asma bronchiale, ipertensioni, ulcere ecc.). Dagli anni 1970 si è sviluppata una tecnologia ...
Leggi Tutto
Poeta (Catania 1844 - ivi 1912). R. cominciò con versi lirici in cui il facile canto è più o meno infrenato dalla disciplina umanistica (raccolti poi, insieme con altri, nelle Ricordanze, 1872); ma ben [...] più significative si ricordano La Palingenesi, Giustizia, Poesie religiose, in cui R. si rivela il poeta di quell'ansia metafisica che fu ignota al suo avversario Carducci ed Epigrammi. Non meno importanti furono, inoltre, le traduzioni dai classici ...
Leggi Tutto
Il complesso delle strutture encefaliche che partecipano all’integrazione emotiva, istintiva e comportamentale. È formato da diverse strutture, corticali e sottocorticali: il lobo l. propriamente detto, [...] talamici.
In generale si ammette che il sistema l. intervenga nella modulazione dello stato affettivo di base e dell’ansia, nelle reazioni di paura e in quelle aggressive, nei comportamenti alimentare e sessuale; si ammette altresì che, agendo sui ...
Leggi Tutto
ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder)
La sindrome da deficit di attenzione e iperattività è un disturbo neuropsichiatrico, correlato a un disordine dello sviluppo neuropsichico, proprio dell’età [...] rispondono alle domande in modo irruento. Il rendimento scolastico è piuttosto scarso. Nel corso del tempo si associano ansia e depressione con varie situazioni di disagio comportamentale e comparsa di tic nervosi. L’approccio terapeutico è complesso ...
Leggi Tutto
BOTTONE, Umberto (Auro d'Alba)
Enrica Rizzotti Raus
Nacque a Schavi d'Abruzzo il 14 marzo 1888 da Giuseppe e da Maria Amici. Amico di Sergio Corazzini ed introdotto in un piccolo cenacolo di giovanissimi [...] però contò maggiormente nella formazione del B. fu il D'Annunzio, da lui ammirato ed amato anche se, nella giovanile ansia di novità e nel desiderio di sottrarsi al fascino di un modello tanto superiore, egli tenterà presto esperienze diverse.
Nel ...
Leggi Tutto
ansia
ànsia s. f. [dal lat. tardo anxia, der. di anxius «ansioso»]. – 1. Stato di agitazione, di forte apprensione, dovuto a timore, incertezza, attesa di qualcosa: essere, stare in a. per qualcuno, per qualche cosa; quando dopo tanto tempo...
ansiare
v. intr. [dal lat. anxiari; cfr. ansare] (io ànsio, ecc.), ant. e letter. – Ansare; stare in ansia. ◆ Part. pass. ansiato, anche come agg., pieno d’ansietà, o anche ansioso, tormentato da veemente desiderio.