Aaland (finnico Ahvenanna)
A. Ringbom
Arcipelago del mar Baltico che costituisce un dip. della Finlandia, dalla quale è separato, a E, dallo stretto di Skiftet (finnico Kihti).
Dopo un periodo relativamente [...] danesi in Finlandia], Finsk tidskrift 1982, 5, pp. 211-221.
Id., Ansgars Birka- på Björkön eller på Åland? [La Birka di Anscario nell'isola di Björkö oppure nelle A.?], ivi, 9, pp. 432-442.
Festskrift tillägnad Matts Dreijer på hans 80-årsdag 31.01 ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'Europa del Nord: i Vichinghi
Signe Horn Fuglesang
I popoli dell’europa del nord: i vichinghi
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi, che nell’Alto Medioevo [...] Gylfi”), sulla poesia e sui kenninger nordici. La conversione al cristianesimo fu un processo che cominciò all’inizio del IX secolo, quando Anscario venne inviato da Ludovico il Pio (813-840) e da Ebbone di Reims (m. dopo l’847) in Danimarca e Svezia ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] Gylfi'), sulla poesia e sui kenninger nordici.
La conversione al cristianesimo fu un processo che cominciò all'inizio del sec. 9°, quando Anscario venne inviato da Ludovico il Pio (813-840) e da Ebbone di Reims (m. dopo l'847) in Danimarca e Svezia ...
Leggi Tutto