• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [627]
Biografie [92]
Medicina [75]
Zoologia [64]
Sistematica e zoonimi [42]
Letteratura [35]
Lingua [31]
Arti visive [31]
Biologia [29]
Storia [27]
Anatomia [23]

Trueba, Fernando

Enciclopedia on line

Trueba, Fernando Regista, produttore e sceneggiatore spagnolo (n. Madrid 1955). Abbandonata la Facoltà di Scienze dell’informazione, tra il 1974 e il 1979 è stato critico cinematografico per il settimanale Guía del Ocio [...] , nel 1980 ha dato vita a questa nuova corrente cinematografica. Dopo aver vinto l’Orso d’argento al Festival di Berlino con El año de las luces (1987, L’anno delle luci) e l’Oscar con Belle Epoque (1992), nel 1995 ha diretto Two much, film girato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – PREMIO GOYA – STATI UNITI – EL PAÍS – MADRID

Liddell, Angélica

Enciclopedia on line

Liddell, Angélica. – Pseudonimo dell'artista  catalana Angélica González (n. Figueres 1966). Dopo gli studi presso la Real escuela superior de arte dramática di Madrid, ha esordito come drammaturga con [...] : Perro muerto en tintorería: los fuerte (1999); Mi relación con la comida (2004); Y como no se pudrió: Blancanieves (2005); El año de Ricardo (2005); La casa de la fuerza (2009); Te haré invencible con mi derrata (2010); Maldito sea el hombre que ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE DRAMÁTICA – FIGUERES – MADRID – COMO

BALBI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALBI, Francesco Mario Cacciaglia Nacque a Correggio nella prima metà del sec. XVI e fu un tipico esponente di quella classe di gentiluomini d'arme e di penna tra i quali spiccano alcune delle più caratteristiche [...] di Ottavio Gonzaga. Di questa impresa il B. ci ha lasciato una narrazione nella celebrativa Verdadera relacion de lo que en el año 1565 ha sucedito en la isla de Malta, de antes que llegase la armada sobre de ella de Soliman Gran Turco,Barcellona ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Downs, Lila

Enciclopedia on line

Cantante messicana (n. Heroica Ciudad de Tlaxiaco 1968). Ultimati gli studi di Antropologia negli Stati Uniti (Università del Minnesota), nei primi anni Novanta è tornata in Messico per dedicarsi alla [...] – Yutu tata (2000), D. ha partecipato alla realizzazione della colonna sonora di Frida (2002). Ormai apprezzata a livello internazionale, ha inciso album quali Shake away (2008), Pecados y milagros (2011) e Canciones pa’ todo el año (2012, raccolta). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – MESSICO

Gibson, Ralph

Enciclopedia on line

Gibson, Ralph Fotografo statunitense (n. Los Angeles 1939). Ha iniziato la sua attività in marina (1956-60), perfezionandosi poi al San Francisco art institute. Ha lavorato come assistente (1961-62) di D. Lange (1895-1965) [...] 1970) e Déjà-vu (1973), in cui le immagini, in bianco e nero e organizzate in sequenza, alludono a tematiche surrealiste. Ne L'ano- nyme (1986) l'attenzione di G. si è rivolta al nudo femminile. Ha pubblicato anche Women (1993) e Tropical drift (1994 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – LOS ANGELES – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibson, Ralph (1)
Mostra Tutti

Saramago, José

Enciclopedia on line

Saramago, José Scrittore portoghese (Azinhaga, Santarém, 1922 - Lanzarote 2010). Ha acquistato fama internazionale con una produzione narrativa in cui rielaborazione storica e immaginazione allegorica, realtà e finzione [...] trad. it. 2004); A viagem do elefante (2008; trad. it. 2009); Caim (2009; trad. it. 2010). Oltre a poemi in prosa (O ano de 1993, 1975; trad. it. 2001), racconti (Objecto quase, 1978; trad. it. 1997), testi teatrali (A noite, 1979; Que farei com este ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA PORTOGHESE – LANZAROTE – PACIFISMO – ETERONIMI – SANTARÉM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saramago, José (4)
Mostra Tutti

Sobotka, Bohuslav

Enciclopedia on line

Sobotka, Bohuslav Sobotka, Bohuslav. – Uomo politico ceco (n. Telnice 1971). Eletto alla Camera dei deputati nel 1996, ha rivestito le cariche di ministro delle Finanze (2002-2006) e di vice primo ministro (2003-2004, 2004-2006). [...] 2017 i socialdemocratici di S. hanno comunque riportato una netta sconfitta, crollando al 7,5% dei consensi, mentre il partito populista Ano 2011 di Babiš si è imposto con il 30% dei consensi, seguito dal partito Civico democratico (11,3%) e dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – RUSNOK

Castelar y Ripoll, Emilio

Enciclopedia on line

Castelar y Ripoll, Emilio Letterato, storico e uomo politico (Cadice 1832 - San Pedro del Pinatar, Murcia, 1899); prof. di storia all'univ. di Madrid (1858), direttore del giornale La Democracia (1863). Di sentimenti repubblicani, [...] célebres, 1888-89), di politica (Cartas sobre política europea, 1876), di letteratura (La hermana de la caridad, 1857; Recuerdos de Italia, 1872; Un año en París, 1876) lasciando in ogni campo traccia dell'ingegno versatile e del suo stile fiorito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO XII – SAGASTA – CADICE – MURCIA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castelar y Ripoll, Emilio (1)
Mostra Tutti

Cela, Camilo José

Enciclopedia on line

Cela, Camilo José Scrittore spagnolo (Padrón, La Coruña, 1916 - Madrid 2002). Membro della Real Academia Española, ha diretto a Mallorca una rivista di cultura militante, i Papeles de Son Armadans (1956-79). Dopo un esordio [...] (1956), Nuevo retablo de don Cristobita (1957), Tobogán de hambrientos (1962), Vísperas, festividad y octava de San Camilo del año 1936 en Madrid (1969), Oficio de tinieblas (1973), Mazurca para dos muertos (1983; trad. it. 1985), Cristo versus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – LAZARILLO DE TORMES – ARIZONA – CORUÑA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cela, Camilo José (2)
Mostra Tutti

CLAVIGERO, Francesco Saverio

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

CLAVIGERO (Clavijero, Clavixero), Francesco Saverio Charles E. Ronan Nato a Vera Cruz, in Messico, il 9 settembre 1731 da Blas e María Isabel de Echegaray, trascorse i suoi primi anni nella Bassa Mixteca, [...] 21-25: Sobre la historia de C. El Consejo de las Indias pleno de tres salas. Madrid,21octubre de 1785; Ibid., Indifferente General,año 1784, legajo 398, ff. 12-16v: Carta de José de Gálvez al Consejo de Indias,21de septiembre de 1783; Madrid, Archivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
-ano
-ano – In chimica organica, suffisso usato per indicare idrocarburi saturi o composti analoghi (sempre saturi) anche eterociclici, come in metano, diossano, canfano, ecc.
ano
ano s. m. [dal lat. anus, propr. «cerchio», poi «orifizio»]. – Il tratto terminale dell’intestino, costituito essenzialmente da un apparato muscolare, formato in parte da fibre lisce (sfintere interno), in parte da fibre striate (sfintere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali