• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
627 risultati
Tutti i risultati [627]
Biografie [92]
Medicina [75]
Zoologia [64]
Sistematica e zoonimi [42]
Letteratura [35]
Lingua [31]
Arti visive [31]
Biologia [29]
Storia [27]
Anatomia [23]

verdiniano

NEOLOGISMI (2018)

verdiniano s. m. Sostenitore di Denis Verdini, politico, banchiere e imprenditore. • Francesco Giro, senatore Pdl ben radicato a Roma, ex sottosegretario alla Cultura con [Sandro] Bondi, è un forzista [...] primavera. (Marco Conti, Messaggero, 9 gennaio 2017, p. 3, Primo Piano). - Derivato dal nome proprio (Denis) Verdini con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nell’Unità del 12 novembre 2002, Firenze, p. I (Osvaldo Sabato), usato come agg. ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRODESTRA – FIRENZE – ROMA – PDL

versaciano

NEOLOGISMI (2018)

versaciano agg. Tipico di Gianni Versace, stilista e imprenditore. • Alla tornata di sfilate uomo appena trascorsa, Donatella Versace ha sbaragliato la concorrenza con una collezione tripudio ‒ riuscitissima, [...] ricami. (Daniela Fedi, Giornale, 26 gennaio 2016, p. 23, Attualità). - Derivato dal nome proprio (Gianni) Versace con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nella Repubblica del 1° luglio 1989, p. 21, Cronaca (Silvia Giacomoni). ... Leggi Tutto
TAGS: DONATELLA VERSACE – GIANNI VERSACE – GLADIATORE – ALBERTA

passeriano

NEOLOGISMI (2018)

passeriano agg. Di Corrado Passera, banchiere e dirigente d’azienda, più volte ministro; che rappresenta le idee di Corrado Passera. • attraverso la fusione tra Terna e Snam, potrebbe nascere un «campione [...] Lelio Alfonso insigniva Vaccaro persino della qualifica di «speaker» passeriano alla Camera. (Rob[erto] S[cafuri], Giornale, 3 dicembre 2015, p. 8, Interni). - Derivato dal nome proprio (Corrado) Passera con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – MASSIMO GIANNINI – CORRADO PASSERA – GRAN BRETAGNA – ELETTRICITÀ

mariadefilippiano

NEOLOGISMI (2018)

mariadefilippiano agg. Di Maria De Filippi, conduttrice e autrice televisiva; che ricorda Maria De Filippi. • La famiglia italiana che si trova denudata su youtube in modo patetico, che non indigna e [...] «contro la povertà e contro l’ingiustizia», «contro le diseguaglianze e contro il populismo». (Francesco Merlo, Repubblica, 11 marzo 2017, p. 2). - Derivato dal nome proprio (Maria) De Filippi con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. > defilippiano. ... Leggi Tutto
TAGS: MARIA DE FILIPPI – MATTEO RENZI – IDEALISMO – YOUTUBE – LATINO

SLOVACCHIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Slovacchia Francesca Krasna Ciro Lo Muzio ' Geografia umana ed economica di Francesca Krasna Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] precedenti (6,3%, 11 seggi). La coalizione di governo, costituita da quattro partiti di centrodestra (SDKÚ, SMK, KH e ANO) e con Dzurinda confermato alla guida dell'esecutivo, varò (novembre) un severo piano di risanamento economico che non mancò di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – OBIEZIONE DI COSCIENZA – ECONOMIA DI MERCATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SLOVACCHIA (13)
Mostra Tutti

SIGMA COLICO

Enciclopedia Italiana (1936)

SIGMA COLICO (lat. sc. colon sigmoideum) Mario Donati È la parte dell'intestino che si estende dal colon discendente al retto (v. digerente, apparato). Notevolissima è l'importanza chirurgica dell'ansa [...] non è raro che si debba giungere alla creazione di un ano artificiale; la resezione, in uno o più tempi, sarebbe però per la costituzione di ani artificiali temporanei o definitivi (ano iliaco sinistro). Per abnomie lunghezza del sigma colico e del ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO GENITALE FEMMINILE – COLON DISCENDENTE – INFIAMMAZIONE – APPENDICITE – INTESTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIGMA COLICO (1)
Mostra Tutti

montalbaniano

NEOLOGISMI (2018)

montalbaniano agg. Proprio di Salvo Montalbano, protagonista di molti romanzi dello scrittore Andrea Camilleri. • Tutta la zona ‒ che è limitrofa alla strada principale, via Roma ‒ ormai va prendendo [...] Ig[or] Tr[aboni], Giornale d’Italia, 30 settembre 2015, p. 2, Attualità). - Derivato dal nome proprio (Salvo) Montalbano con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nel Corriere della sera del 23 dicembre 2004, p. 19, Cronache (Paolo Conti). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DARIO FRANCESCHINI – ANDREA CAMILLERI – VITTORIO DE SICA – STEFANO BENNI

alfaniano

NEOLOGISMI (2018)

alfaniano s. m. e agg. Sostenitore di Angelino Alfano; di Angelino Alfano. • L’autodifesa alfaniana al secondo turno, in attesa della mossa del Cavaliere, è la stessa del primo: abbiamo resistito, paghiamo [...] ». (Tommaso Labate, Corriere della sera, 28 febbraio 2017, p. 9, Politica). - Derivato dal nome proprio (Angelino) Alfano con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nella Repubblica del 24 gennaio 2006, Palermo, p. IV (Al[berto] Bo[nanno]). ... Leggi Tutto
TAGS: ANGELINO ALFANO – MASSIMO CASSANO – MATTEO RENZI – LEGA NORD – PALERMO

balotelliano

NEOLOGISMI (2018)

balotelliano agg. (scherz. iron.) Del calciatore Mario Balotelli. • In sé, la tessera del tifoso non è il demonio. È il tentativo, estremo e un po’ estremista, per recuperare il terreno lasciato ai calcoli [...] chimica. (Paolo Conti, Corriere della sera, 18 settembre 2015, p. 22, Cronache). - Derivato dal nome proprio (Mario) Balotelli con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nella Repubblica del 7 maggio 2010, p. 58, Sport (Fabrizio Bocca). ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO BALOTELLI – RAZZISMO

brunettiano

NEOLOGISMI (2018)

brunettiano agg. Di Renato Brunetta. • Gli uffici del Tesoro avrebbero valutato anche l’ipotesi di limitare la spesa relativa all’utilizzo della legge 104, cioè la possibilità di assentarsi se si ha [...] antisistema. (Paolo Mieli, Corriere della sera, 19 aprile 2016, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal nome proprio (Renato) Brunetta con l’aggiunta del suffisso -(i)ano. - Già attestato nella Stampa del 29 luglio 2008, p. 5 (Roberto Giovannini). ... Leggi Tutto
TAGS: RENATO BRUNETTA – PAOLO ROMANI – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 63
Vocabolario
-ano
-ano – In chimica organica, suffisso usato per indicare idrocarburi saturi o composti analoghi (sempre saturi) anche eterociclici, come in metano, diossano, canfano, ecc.
ano
ano s. m. [dal lat. anus, propr. «cerchio», poi «orifizio»]. – Il tratto terminale dell’intestino, costituito essenzialmente da un apparato muscolare, formato in parte da fibre lisce (sfintere interno), in parte da fibre striate (sfintere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali