Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] Oceano Indiano. Dati più copiosi rimangono del viaggio del cartaginese Annone (5° sec. a.C.) lungo le coste occidentali Portoghesi, per impulso di Enrico ilNavigatore, sorpassarono il temuto Capo Bojador (1434) e raggiunsero il Capo Bianco (1441) e ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] eco avevano avuto nel mondo greco le spedizioni del cartaginese Annone lungo le coste dell'Africa occidentale (sec. V); , i Portoghesi, riprendendo, sotto la spinta di Enrico ilNavigatore, i precedenti tentativi italiani, procedono di tappa in tappa ...
Leggi Tutto