ANELLI, Mario
Giorgio Zanzucchi
Nato a Parma il 9 giugno 1882 dall'avvocato Egisto e da Elvira Ughi, frequentò il liceo "G. D. Romagnosi" e si laureò nell'università di Parma in scienze naturali a pieni [...] opera scientifica dell'A. non si esaurì certamente nel 1942, anno a cui risale l'ultima delle sue pubblicazioni. Anche dopo moderne nell'Italia merid., in Cento anni di geol. ital. Volume giubilare della Soc. geol. italiana, Bologna 1984, p. 306; G. ...
Leggi Tutto
FERRARI (Ferrario), Giovanni Battista
Paolo Cherubini
Nacque a Modena dal notaio Giovanni e da Verde Alberghetti, in un anno imprecisato, che potrebbe essere identificato con il 1445 o con il 1451.
La [...] egli stesso il testo - che si potessero lucrare le indulgenze anche nelle città di Modena, Ferrara e Reggio nell'anno successivo a quello giubilare, con ben due proroghe alla data di scadenza. Ma la maggiore attività diplomatica del F. presso il duca ...
Leggi Tutto
CHIODI, Valentino
Giuseppe Armocida
Nacque a Vicenza il 14 ott. 1898, da Giovanni e da Rosina Forestan. Allo scoppio della prima guerra mondiale era studente delle scuole superiori: nell'agosto 1917, [...] domestici dell'università di Messina, ove rimase soltanto un anno. Nel 1938 passò all'università di Perugia e in lombardo di scienze e lettere con il premio Fossati (in Volume giubilare pubblicato in onore del prof. O. Polimanti, II, suppl. a ...
Leggi Tutto
BONAIUTO da Casentino
Enzo Petrucci
Originario del Casentino, come lo indica il luogo di provenienza aggiunto al suo nome nei documenti a lui relativi, nulla si sa della sua famiglia, dell'anno della [...] nel testo, di Diversiloquium Bonaiuti. Vi manca soltanto il Carme giubilare edito dal Muratori, in Rer. Italic. Script., XIV, Mediolani Arnolfo di Cambio come suo monumento funerario. In quello stesso anno dettò anche un epitaffio J. 23-24) e un ...
Leggi Tutto
PONZI, Giuseppe
Alessio Argentieri
PONZI, Giuseppe. – Nacque a Roma il 20 maggio 1805, da Tommaso e da Teresa Finocchi.
Compiuti gli studi giovanili, si iscrisse alla Regia Università di Roma, conseguendo [...] professore di mineralogia, geologia e geognosia; nel medesimo anno fondò presso l’Università di Roma il gabinetto di paleontologici, in Cento anni di geologia italiana. Volume giubilare del I Centenario della Società Geologica Italiana, Bologna ...
Leggi Tutto
BINI, Lucio
Egisto Taccari
Nacque a Roma il 18 sett. 1908; compiuti gli studi classici, si iscrisse nel 1926 alla facoltà di medicina e chirurgia dell'università di Roma. Negli anni dal 1926 al 1931 [...] con altri autori, Reggio Emilia 1941.
Nel 1938, dopo un anno di interinato, il B. conseguì la libera docenza e vinse il Microglioblastomatosi sistematica periventricolare, in Riv. di biologia, volume giubilare in onore di G. Cotronei, Perugia 1960, pp ...
Leggi Tutto
DANINI, Silvio Valentino (Valentin Amvrosievič)
Carla Muschio
Non sappiamo di dove fosse originario il padre di questo architetto operoso in Russia.
Nato nel 1867 da Ambrogio e da madre russa a Char´kov [...] " d'oro e il titolo di artista di primo grado; l'anno dopo il suo nome è ricordato tra gli architetti addetti all'imperiale Oudožestv (Elenco degli artisti russi per il Prontuario giubilare dell'Accademia imperiale di belle arti), Sankt-Peterburg ...
Leggi Tutto
AGATEA, Mario
Luigi Ferdinando Tagliavini
Agostiniano, compositore, nato nel terzo decennio del sec. XVII (nel 1620 secondo il Masseangeli) e morto nel gennaio del 1699. Quanto al luogo di nascita l'Eitner [...] stipendio di 50 lire mensili. Licenziato nel maggio 1662, l'anno successivo l'A. pregava il presidente e i fabbricieri di S di Bologna e nel 1689 pregava il duca di volerlo giubilare, sentendosi indebolito dal gran peso degli anni e debilitato anche ...
Leggi Tutto
giubilare1
giubilare1 agg. [der. di giubileo]. – Del giubileo, relativo al giubileo, come ricorrenza della Chiesa cattolica: anno g.; indulgenza g.; le celebrazioni giubilari.
antigiubilare
agg. Ostile alla celebrazione del giubileo; con particolare riferimento al Giubileo dell’anno 2000. ◆ Un terrorismo satanista antigiubilare è altrettanto impensabile, almeno sul filo di un onesto ragionamento. Un satanista vedrà...