I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] e il capo del governo spagnolo, Sánchez, addirittura un anno ancora in meno. Nell’area delle “scuole dell’obbligo” ha fatto il resto, con la consacrazione in ogni ambito della vita civile dei forever young. È la rivincita di Titono. Peccato che nel ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] e dell’esercito (ora leader di una delle due fazioni in lotta, ndr), grazie alla tenacia della società civile, era ripreso sul finire dello scorso anno.Ma l’intesa, a un passo dalla sigla, ha fatto emergere i malumori delle varie componenti armate ...
Leggi Tutto
La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] Rakhine, nella parte occidentale, nonostante il cessate il fuoco concordato un anno fa con l’Arakan Army; uno nello Stato Chin, al confine , ha riferito l’ONU. E, in due anni di guerra civile, gli sfollati interni sono circa 2,5 milioni in tutto il ...
Leggi Tutto
Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] e condotto l’intero Paese sull’orlo della guerra civile, nuovi focolai si aprono, accompagnati da dichiarazioni del Abiy intenda ricavarsi tale accesso al mare, visto che dal 1993, anno in cui l’Eritrea ha ottenuto l’indipendenza dopo una guerra di ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] anni dal naufragio del 3 ottobre 2013 e a meno di un anno da quello di Cutro, il contrasto all’immigrazione irregolare non si concentra di permanenza regolare dei migranti, che un Paese civile avrebbe dovuto aver già risolto da tempo, facendone ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] Il risultato è una paralisi legislativa che dura da più di un anno e non se ne vedrà la fine fino (forse) alle prossime 14° emendamento alla Costituzione, approvato nel 1868 dopo la guerra civile, vieta a chi ha commesso il reato di sedizione (quello ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] della qualità italiana. Di lì a poco, nel settembre dello stesso anno, arrivarono a Firenze 300 buyers americani. Nacque così il brand pubblico in questo settore così importante per la vita civile e il benessere economico, in attesa dei fondamentali ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] presieduto. Sono andato a rileggere la mia relazione dell’anno 2012 e ho potuto constatare che già allora davamo atto il linguaggio dei cittadini ed essere connessa con la società civile, mentre le istituzioni di garanzia, in quanto terze e ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] storici, i quali includono testimonianze della guerra civile.9 I filadelfiani sembrano riconoscere che i monumenti . Ebbene, il console generale è con noi. Completamente». Qualche anno dopo la prima edizione di Ciao Philadelphia, nel 2016, ho ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] ebraico a trattare almeno una pausa per consentire alla popolazione civile di mettersi in salvo (sì, ma poi dove in Perché è attanagliato da un dubbio tutt’altro che amletico: l’anno prossimo ci sono le elezioni e se aumento la pressione nei ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
anno commerciale
anno commerciale anno, adottato per scopi particolari in ambito finanziario, convenzionalmente formato da 12 mesi di 30 giorni ciascuno. Era utilizzato in passato per semplificare i calcoli. Oggi si usa il solo anno civile,...
Sistema convenzionale di divisione del tempo: l’intervallo base di tale divisione è di solito l’anno (c. annuale), la cui durata è fissata in modo che si discosti il meno possibile dalla durata media astronomica (➔ anno).
I c. lunari sono basati...