Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] nel 1949 il leader del KMT, Chiang Kai-shek, ha smesso di controllare dopo aver perso la guerra civile contro l’esercito comunista di Mao Zedong.Un altro anno cruciale è il 1971. «Quando Taiwan è stata espulsa dalle Nazioni Unite (per far entrare la ...
Leggi Tutto
Nato a Messina nel 1998. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna nel 2022, discutendo una tesi in Diritto processuale civile, con correlazione in Storia del diritto moderno e contemporaneo, [...] è dal medesimo anno dottorando di ricerca in Diritto processuale civile presso l’Università di Genova. Autore di alcune pubblicazioni su riviste giuridiche, si occupa principalmente di tutela giurisdizionale dell’ambiente. ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] Sudan è precipitato nel caos il 15 aprile dello scorso anno, quando sono scoppiate violentemente le tensioni tra le forze anche se gli attivisti per i diritti umani e le organizzazioni civili sudanesi parlano di un bilancio ben più alto. La guerra ha ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] vita reale, il PRI ha governato ininterrottamente fino all’anno 2000, cioè praticamente 90 anni divisi in 15 mandati di aprire le porte a circa 20.000 rifugiati della guerra civile spagnola, interrompendo le relazioni diplomatiche con la Spagna di ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] nascano ulteriori conflitti in questo Paese già dilaniato da una guerra civile strisciante. È stato eletto da meno di due mesi, ma duro colpo per Bejamin Netanyahu, proprio all’inizio dell’anno: l’Alta Corte di giustizia israeliana ha invalidato l’ ...
Leggi Tutto
«Lo svolgimento del referendum non ha dato luogo a incidenti di rilievo. Gli italiani hanno dato una prova di comportamento civile, sereno, responsabile». Martedì 14 maggio 1974 il Corriere d’Informazione [...] . Quello del «Non gioco più», la sigla finale cantata da Mina, ultimo suo spettacolo in TV prima di ritirarsi dalle scene qualche anno dopo. «Non gioco più me ne vado. Non gioco più davvero» avverte, infatti, in una delle strofe la cantante.In quell ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] Sogno georgiano, l’opposizione e quella parte della società civile che contesta il governo sta dunque diventando una costante nel toglierle l’immunità che le spetterebbe di diritto per un anno dopo la fine dell’incarico. In questo caso, Zurabišvili ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] regime, era Mariposas (farfalle). Il 25 novembre, ogni anno, tutti gli Stati sono sollecitati a promuovere iniziative per che continuano a esistere nel mare profondo della società civile, nel lavoro e nelle relazioni personali, in quello ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] Mattarella, ha ricevuto i medagliati Olimpici e Paralimpici e quest'anno, per la prima volta, anche le atlete e gli riformatore che porti il nostro Paese a essere sempre più civile, equo e solidale". E, ricordando la partecipazione del Presidente ...
Leggi Tutto
Quest’anno si celebra il cinquantesimo anniversario della commedia Non si paga! Non si paga! di Dario Fo e Franca Rame. L’Archivio Rame Fo ‒ attualmente situato presso l’Archivio di Stato di Verona ‒ della [...] ottobre 1974 presso la Palazzina Liberty di Milano, occupata l’anno prima dal Collettivo teatrale “La Comune”, diretto da Dario nel 1974 da La Comune, difende tale forma di disobbedienza civile in quanto, secondo il drammaturgo, si tratta di una ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...
anno commerciale
anno commerciale anno, adottato per scopi particolari in ambito finanziario, convenzionalmente formato da 12 mesi di 30 giorni ciascuno. Era utilizzato in passato per semplificare i calcoli. Oggi si usa il solo anno civile,...
Sistema convenzionale di divisione del tempo: l’intervallo base di tale divisione è di solito l’anno (c. annuale), la cui durata è fissata in modo che si discosti il meno possibile dalla durata media astronomica (➔ anno).
I c. lunari sono basati...