In un punto della Terra, la linea retta (detta anche linea m.) che, intersezione del piano del meridiano geografico locale con il piano orizzontale locale, individua la direzione SN del luogo; accanto [...] tempo solare, tracciando sul quadrante la curva descritta dall’estremità dell’ombra dello gnomone al mezzogiorno civile durante il corso dell’anno, che rappresenta graficamente la differenza tra tempo solare vero e medio, la cosiddetta equazione del ...
Leggi Tutto
Denominazione della compagnia area di bandiera francese, nata nel 1933 dalla fusione di altre compagnie. Quando nel 1945 l'aviazione civile francese venne nazionalizzata, l'intero trasporto aereo della [...] da Certares Management LLC e Delta Airlines Inc., per l'acquisizione della compagnia ITA Airways, nell'agosto dello stesso anno l'offerta presentata dalla cordata è stata valutata dal Ministero dell'economia e della finanza italiano come rispondente ...
Leggi Tutto
Giornalista russa (New York 1958 - Mosca 2006). Si è laureata in giornalismo all’univ. di Mosca e ha scritto per il quotidiano “Izvestija” (1982-93) e per la “Obščaja Gazeta”(1994-99); qui è stata responsabile [...] delle ripetute minacce ricevute da S. Lapin, un ufficiale di polizia da lei accusato di crimini contro la popolazione civile in Cecenia. Un anno più tardi ha ricoperto il ruolo di mediatrice durante l’assedio al teatro Dubrovka di Mosca. Nel 2004 ha ...
Leggi Tutto
Pashinyan, Nikol Vovayi. – Giornalista, attivista e uomo politico armeno (n. Ijevan 1975). Caporedattore dal 1999 del quotidiano di opposizione Haykakan Zhamanak, che ha successivamente diretto, per la [...] del Congresso Nazionale Armeno, P. è stato eletto all'Assemblea nazionale nel maggio 2012, fondando l’anno successivo il partito Contratto civile. Leader nell’aprile 2018 delle proteste di piazza a seguito delle quali il neoeletto premier S. Sargsyan ...
Leggi Tutto
Schlein, Elly (propr. Elena). - Donna politica italiana (n. Lugano 1985). Nata da padre americano e madre italiana, si è diplomata nel Liceo di Lugano e si è laureata in giurisprudenza presso l’università [...] ha portato avanti il suo impegno politico e civile come rappresentante studentesca e occupandosi dei luoghi comuni in segretario del Partito democratico, che ha vinto a febbraio dell'anno successivo, prima donna alla guida del partito. Alle elezioni ...
Leggi Tutto
Storico italiano (n. Roma 1942). Professore di storia dei partiti politici presso l'Università di Perugia (dal 1987), collaboratore ed editorialista de La Stampa e poi del Corriere della sera, è stato [...] (in collab. con L. Di Nucci, 2003); L’identità italiana (2005); Calendario: un anno in Italia (2008); Confini (con C. Ruini, 2009); l'antologia Poesia civile e politica dell'Italia del Novecento (2011); Europa perduta? (con G. Amato, 2014); Senza ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra nord-occidentale (188.200 ab. nel 2008), capoluogo del Lancashire, a NO di Manchester, porto sulla riva destra del fiume Ribble. Industrie tessili, meccaniche, aeronautiche, chimiche [...] bruscamente interrotta dalla peste del 1349-50. Durante la guerra civile P., i cui abitanti dopo la Riforma erano rimasti in di J. Seaton nel 1643 e ripresa dagli avversari l’anno dopo, la città vide la definitiva vittoria di Cromwell il ...
Leggi Tutto
Poitras, Laura. - Regista statunitense (n. Boston 1964). Ha esordito nella regia con il docufilm Flag wars (2003), in cui ha ricostruito il processo di gentrificazione del tessuto urbano di Columbus, assecondando [...] di sorveglianza di massa e su E. Snowden che l’anno successivo si è aggiudicata l’Oscar come miglior documentario. Il tema della fotografa N. Goldin, documentando il suo impegno civile nella lotta contro la società farmaceutica Purdue Pharma, ...
Leggi Tutto
Poeta e storico (Taunton, Somersetshire, 1562 - Beckington 1619). Tradusse (1585) le Imprese di P. Giovio, dando così molto incremento alla diffusione della letteratura emblematica in Inghilterra. Dei [...] elisabettiani più raffinati. Nella 2a ediz. dello stesso anno furono aggiunti nuovi sonetti e il poema narrativo Cleopatra (1594), d'ispirazione senechiana, il poema storico The civile wars between the two Houses of Lancaster and Yorke (primi 4 ...
Leggi Tutto
Rosato, Ettore. – Uomo politico italiano (n. Trieste 1968). Diplomatosi in ragioneria, funzionario delle Generali, a Trieste è stato eletto prima consigliere circoscrizionale nelle fila della DC e poi [...] 2008) occupandosi in particolare di vigili del fuoco, difesa civile, contrasto al racket e all'usura. Dal 2008 al è stato presidente fino al 2022. Alle elezioni politiche dello stesso anno è stato rieletto alla Camera nelle fila della lista Azione - ...
Leggi Tutto
anno
s. m. [lat. annus]. – 1. Unità di misura del tempo che corrisponde sostanzialmente al periodo di rivoluzione della Terra intorno al Sole; tale periodo ha la durata media, per gli usi pratici (a. civile o comune), di 365 giorni, e di 366...
civile
agg. [dal lat. civilis, der. di civis «cittadino»]. – 1. Di cittadino, dei cittadini, considerati come parte d’uno stato e con particolare riguardo alla loro convivenza in seno allo stato: diritto c., in senso ampio, il complesso delle...