La pubblicazione degli atti della Prima Conferenza Italiana di Archeologia Medievale, tenutasi nel 1995 e dedicata agli scavi medievali in Italia nel biennio 1994-95, consente di fotografare gli indirizzi [...] studi sulla via Francigena, nell'ottica particolare dei fenomeni di pellegrinaggio, resi attuali dalla circostanza dell'annogiubilare (La viabilità medievale in Italia. Contributo alla Carta archeologica medievale, 2002; La via Francigena e altre ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Roma
Letizia Pani Ermini
Roma
Nel mese di agosto del 410 un doloroso avvenimento segnava la fine della lunga pace [...] delineata e questo sarà il paesaggio urbano che i pellegrini vedranno giungendo a R. nel 1300 in occasione del primo annogiubilare voluto da Bonifacio VIII. Un poema in endecasillabi, un itinerarium composto tra la fine del Trecento e la prima metà ...
Leggi Tutto
ROMA - Pittura
G. Curzi
A. Tomei
La perdita degli apparati decorativi dei grandi cantieri romani del sec. 4°, solo in parte risarcita dalla sopravvivenza di un episodio semiprivato come il mausoleo [...] eletto a Napoli Benedetto Caetani, che il 23 gennaio dell'anno successivo venne consacrato a R. con il nome di Bonifacio VIII figurativa legata alla corte papale e l'evento giubilare del 1300 costituiscono il momento di massima progressione ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Egitto
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
di Sergio Pernigotti
Le aree funerarie in Egitto si dispongono in modo [...] altre erano probabilmente connesse con i rituali della festa giubilare o riproducevano templi di diverse città egiziane. Il si raggiunse il numero di 365, una per ogni giorno dell'anno, alle quali si aggiunsero 36 capisquadra per un totale di 401. ...
Leggi Tutto
giubilare1
giubilare1 agg. [der. di giubileo]. – Del giubileo, relativo al giubileo, come ricorrenza della Chiesa cattolica: anno g.; indulgenza g.; le celebrazioni giubilari.
antigiubilare
agg. Ostile alla celebrazione del giubileo; con particolare riferimento al Giubileo dell’anno 2000. ◆ Un terrorismo satanista antigiubilare è altrettanto impensabile, almeno sul filo di un onesto ragionamento. Un satanista vedrà...